Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

INFORMIAMO I CLIENTI CHE LE "SPEDIZIONI SUBIRANNO UN LEGGERO RITARDO"

 FREE SHIPPING da € 29.00 

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Albero di Olivo Ogliarola Barese Vaso 10cm

MNDP1039
ATTENZIONE Non Disponibile
7,00 €
Tasse incluse

Generalità :

L’Ogliarola Barese,tipica cultivar pugliese, è conosciuta anche come 'Paesana'. È una specie diffusa nella zona centrale della provincia di Bari e viene prevalentemente raccolta a mano. Da questa particolare varietà di olive, molto apprezzata sin dall’antichità, si ottiene un olio extravergine delicato e fine, caratterizzato da un aroma fruttato mandorlato e da un pizzicore tenue, di colore giallo paglierino.

  • H: Circa 120/160cm, l'altezza varia in base alla stagione

Generalità:

L’ogliarola è una delle cultivar di olive da spremitura più diffuse nel meridione d’Italia, particolarmente presente in Puglia e Basilicata ma non solo. Ogni micro territorio ha la sua varietà di Ogliarola impiantata che a seconda delle caratteristiche del suolo, del clima, dell’età dell’uliveto, si esprime con differenti sfumature distintive, tanto che nel tempo si sono sviluppati nomi specifici che potessero identificare con esattezza la provenienza. E' una varietà rustica e di rapida crescita, l'Ogliarola Barese è spesso utilizzata come pianta impollinatrice. Ha una produttività media e alternante, i suoi frutti maturano in epoca tardiva, hanno un’elevata resistenza al distacco ed una ottima resa al frantoio. L’albero ha vigoria media e portamento espanso, con densità della chioma media. L'olio è di colore giallo oro con leggeri riflessi verdolini, abbastanza viscoso. All’olfatto è molto piacevole, media l’intensità dei profumi fruttati con un caratteristico sentore mandorlato. E’ un olio che si abbina egregiamente a primi piatti, zuppe di legumi, bruschette e arrosti di carni bianche. Un olivo antichissimo da cui si ottiene un extra vergine molto moderno che incarna perfettamente il gusto della stragrande maggioranza dei consumatori che cerca prodotti di qualità in grado di sostenere la maggior parte dei piatti senza mai apparire troppo “protagonista”.

Coltivazione e Cura:

L'Albero di Oliva Coratina, più delle temperature minime invernali, teme però i repentini sbalzi di temperatura che possono provocare spaccature nei tronchi e nei rami. Alcune parti della pianta sono particolarmente sensibili all'azione del gelo: le foglie, le gemme e la corteccia. Quest'ultima viene lacerata non solo nei rametti, ma anche nelle branche più grosse e nel tronco. L'olivo è una pianta che predilige gli ambienti aridi mentre teme l'umidità eccessiva, tranne che in primavera, in corrispondenza della massima attività vegetativa. Ideali sono i terreni calcarei e asciutti, ma si possono avere buone produzioni bene anche nei terreni argillosi, se ben drenati, e in quelli sabbiosi, a patto che siano sufficientemente irrigati.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.