Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

 FREE SHIPPING da € 29.00 

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Astone Albero di Acacia

MNDP860
ATTENZIONE Non Disponibile
17,90 €
Tasse incluse

Generalità:

La Robinia pseudoacacia, chiamata comunemente acacia o robinia, è una pianta della famiglia delle Fabaceae (leguminose), originaria dell’America del Nord e naturalizzata in Europa e ben diffusa in Italia. Cedui molto riproduttivi si trovano in Lombardia, in Veneto e in Toscana.L’acacia è conosciuta come una pianta officinale molto utile in ambito di rimedi naturali e fitoterapia. Gli estratti della pianta svolgono attività antisettica, antinfiammatoria, astringente e antitumorale.

  • Dimensione Albero in vaso: 160/180cm

Generalità:

L’albero di acacia raggiunge un’altezza fino a 25 metri. Può avere anche portamento arbustivo; in ogni caso è caratterizzato da una corteccia marrone chiaro molto rugosa e foglie imparipennate lunghe 30 – 35 cm. Le foglie, in realtà, sono costituite da con 11-21 foglioline più piccole e ovate non dentate lunghe fino a 6 cm, queste foglioline sono aperte di giorno mentre di notte tendono a sovrapporsi. Le foglie sono visibili nella foto in alto.I fiori di acacia sono molto decorativi. Sono bianchi o color crema, piccoli e ingialliti centralmente. I fiori di acacia somigliano vagamente a fiori del pisello odoroso. I fiori sono lunghi circa 2 cm, riuniti in grappoli pendenti ed emanano un profumo gradevole con il quale attirano api, farfalle e altri insetti impollinatori. Dai fiori si formano dei frutti a forma di baccello, dapprima dal colore verde e poi, con la maturazione, divengono marroni. I frutti di acacia sono lunghi circa 10 cm e divengono deiscenti a maturità. I fiori di acacia sono commestibili, vengono infatti consumati fritti impanati in una pastella dolce (acqua, farina e zucchero).Grazie all’abbondanza dei suoi fiori, l’acacia è una pianta nettarifica di notevole interesse in ambito dell’apicoltura. Il miele di acacia è senza dubbio tra i tipi di miele più conosciuti e apprezzati. E’ il miele monoflora più diffuso insieme a quello di arancio. Il miele di acacia commercializzato in Italia proviene soprattutto dall’Europa orientale e dalla Cina.

Coltivazione e Cura:

L’acacia è conosciuta come una pianta officinale molto utile in ambito di rimedi naturali e fitoterapia. Gli estratti della pianta svolgono attività antisettica, antinfiammatoria, astringente e antitumorale. L'Acacia è una pianta rustica, semplice da coltivare. Può essere allevata in vaso o in piena terra: ovviamente nel caso la pianta sia allevata in vaso, le dimensioni rimarranno molto contenute. All'esterno va sistemata in un luogo riparato dal vento e in pieno sole. In appartamento va tenuta in una zona fresca e in posizione molto luminosa, anche al sole diretto. È opportuno però che dalla primavera inoltrata e fino a settembre sia tenuta all'aperto, in giardino o in terrazzo, anche in pieno sole (al quale va però abituate gradatamente). È una pianta che ha bisogno di vivere in un ambiente particolarmente umido, sia d'estate che d'inverno.  Le annaffiature devono essere abbondanti e il terreno deve restare sempre leggermente umido, specialmente d'estate (non fradicio).

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.