Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta di Pino halepensis Vaso 7cm

MNDP870
Disponibilità Immediata
2,00 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Pino è il nome comune di un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae. A questo genere appartengono circa 120 specie. Il Pino possiede diverse proprietà curative che permettono di curare diverse patologie tra cui quelle dell’apparato respiratorio.

  • Vaso 7cm, Altezza: 10/15cm

Generalità:

L'albero di Pino è una conifera sempreverde originaria della zona mediterranea. I pini d'aleppo sono abbastanza longevi e gli esemplari adulti possono raggiungere dimensioni intorno ai 15-20 metri d'altezza, anche se solitamente, crescendo spesso in condizioni disagevoli, si mantengono entro dimensioni più contenute. La chioma è piramidale negli esemplari giovani, diviene globosa con gli anni, rimanendo sempre d'aspetto disordinato. La corteccia del tronco corto e robusto è grigia, diviene scura e profondamente fessurata. I fiori maschili sono giallo-arancione, fioriscono in primavera inoltrata; le pigne sono ovali, allungate, di dimensioni medie, impiegano due anni per maturare e per liberare i piccoli semi alati. Gli aghi sono lunghi 8-10 cm e crescono solitamente appaiati, di colore verde chiaro, tendente al grigio-blu. Il Pinus sylvestris è un albero sempreverde con chioma espansa. Appartiene alla famiglia delle Pinacee e presenta foglie aghiformi e raggruppate in mazzetti. I fiori del pino possono essere microsporofilli, se formano dei piccoli coni peduncoli di colore giallo; oppure macrosporofilli, con piccoli coni rossastri, eretti ed isolati.  Il Pinus sylvestris è una Conifera e come tale ha il seme nudo, non racchiuso in un ovario. Le Conifere sono classificate come Gimnosperme.

Coltivazione e Cura:

Il Pino è una pinata diffusa dalla pianura all'alta montagna. È molto frequente su tutta la catena alpina ed occupa anche una piccola area dell'Appennino Settentrionale. Viene anche coltivato per effettuare distesi rimboschimenti. Il pino è una pianta che ama stare in piena luce; predilige i terreni sciolti e sabbiosi dei litorali marittimi. È molto usuale la formazione di pinete vicino alle spiaggie e fra le dune, dove è possibile trovare il pino con altre piante tipiche della macchia mediterranea.



Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
11068 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.