Pianta di Eucalyptus
Generalità:
Eucalyptus è un albero dal fogliame persistente: le foglie giovanili sono arrotondate e di colore blu argento, mentre le foglie adulte sono allungate e di colore grigio verde bluastro. Ha un diametro che varia dai 5 ai 6 m. e una crescita molto rapida, da 1,50 a 2 m. all'anno, con soggetti giovani che richiedono tutori alla piantagione. Eucalyptus Gunnii è ideale da isolare o da piantare a gruppi e può essere coltivato come cespuglio, se regolarmente potato alla base, in primavera.
- Vaso 7cm, Altezza: 5/10cm
- Vaso 14cm, Altezza: 20/30cm
Generalità:
L’eucalipto è un albero ornamentale resistente al freddo e alle avversità coltivato nei parchi pubblici e nei giardini privati per il gradevole profumo delle foglie e dei suoi fiori.Al genere eucaliptus appartengono diverse specie di piante perenni della famiglia delle Myrtaceae originarie dell’Australia, dell’Oceania e della Nuova Guinea, diffuse in tutte le regioni italiane caratterizzate da un clima mite. L’eucalipto è un albero di grandi dimensioni. Nei luoghi di origine supera i 90 metri di altezza, nelle nostre regioni invece, generalmente, l’altezza è più contenuta e mediamente si aggira sui 25 metri. Questo splendido e longevo albero ornamentale è provvisto di un profondo e robusto apparato radicale che lo tiene ben ancorato al terreno. Il tronco eretto e di grande diametro è ricoperto da una corteccia grigiastra di consistenza cartacea che tende facilmente a sfaldarsi lasciandolo nudo, liscio e di colore marrone chiaro.L’eucalipto ha una crescita molto rapida, si allunga anche fino a 2 metri all’anno e, per questo motivo, ricambia la corteccia con frequenza annuale. Le foglie che rivestono i rami sono di due tipi differenti. Quelle degli esemplari giovani hanno forma ovata, sono sessili e di colore verde argenteo.
Coltivazione e Cura:
L'Eucalipto è una pianta sempreverde che per crescere forte e rigogliosa richiede esposizioni luminose e soleggiate per molte ore al giorno ben riparate dai venti gelidi dell’inverno. E’ resistente al vento salmastro delle zone costiere ma teme le temperature al di sotto dei -5° C. I venti gelidi provocano la perdita delle foglie che si rinnovano senza alcun problema con l’arrivo della primavera. Terreno: le diverse specie di eucalipto, anche le varietà ibride, si adattano a qualunque tipo di terreno anche se quello ideale di coltivazione è profondo, soffice, umido non alcalino. L'Eucalipto coltivato in piena terra si accontenta delle acque piovane ma comunque va irrigato nei periodi di prolungata siccità soprattutto se si tratta di un esemplare giovane