Pianta Peperoncino Carolina Reaper Vaso 14cm
Generalità Pianta Peperoncino Carolina Reaper:
Il peperoncino Carolina reaper Capsicum chinense è attualmente considerato il più piccante al mondo raggiungendo una piccantezza estrema (fino a 2.200.000 unità scoville). Data l'elevata quantità di capsicina al suo interno potrebbe provocare delle scottature alla pelle. I peperoncini sono di colore rosso fuoco, presentano una codina all'estremità, raggiungendo una lunghezza massima di 5 cm. Utilizzato per preparare salse piccanti e oli piccanti.
Vendita Online Pianta Peperoncino Carolina Reaper, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 15/30cm
Vendita Online Pianta Peperoncino Carolina Reaper, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
Generalità Pianta Peperoncino Carolina Reaper:
Il Carolina Reaper è un nuovo peperoncino ibrido della famiglia Capsicum Chinense cresciuto da un coltivatore nel South Carolina ottenuto incrociando 2 specie di peperoncini estremamente piccanti, Naga Morich Pakistano e un Habanero Rosso. Il peperoncino Carolina Reaper è rosso intenso e presenta una estremità che va a ricordare la coda dello scorpione, raggiunge una lunghezza che varia dai 6 agli 8 cm e impiega circa 90 giorni per maturare.
Lascia in bocca oltre ad un elevato bruciore un gusto fruttato, quasi dolce, che richiama la cannella e cioccolato, la concentrazione di capsaicina è talmente elevata che se entra a contatto con la pelle provoca dolore che tende a sparire nell'arco di una ventina di minuta senza arrecare danni.
Nonostante tutto nel suo paese di origine è molto amato e coltivato, anche in Italia sta prendendo piede negli ultimi anni, si stima che nel 2017 diventi un peperoncino molto apprezzato dai migliori chef no che uno dei peperoncini più coltivati in Italia preda di curiosi e amanti del piccante estremo.
Coltivazione e Cura Pianta Peperoncino Carolina Reaper:
Si consiglia il trapianto da aprile a giugno nel momento in cui le temperature inizieranno ad aumentare. I peperoncini, anche se sono a portamento eretto-cespuglioso, necessitano di un piccolo tutore per rinforzare il fusto principale. Non sono necessari interventi come cimatura o altre potature verdi. Per avere delle piante più vigorose e produttive si può trapiantare il peperoncino nei periodi più caldi ed in posizioni soleggiate. Il terreno ottimale deve essere permeabile, profondo e fertile (ricco di sostanza organica già decomposta). L'irrigazione può essere effettuata con successo mediante impianto a goccia o comunque con metodi irrigui che non vanno a bagnare le foglie per evitare la proliferazione di malattie fungine.