Pianta Peperoncino Trinidad Scorpion Vaso 14cm
Generalità Pianta Peperoncino Trinidad Scorpion:
Il Trinidad Scorpion, noto anche come Scorpione di Trinidad, è una cultivar di peperoncino della specie Capsicum chinense, nativo dell'America Centrale e dei Caraibi. Originario del distretto di Moruga in Trinidad e Tobago, è classificato da marzo 2011 come il più piccante al mondo, per poi perdere il posto a favore del Carolina Reaper.
Questa varietà di peperoncino ha una concentrazione molto elevata di capsaicina, raggiungendo così un grado di piccantezza estremamente elevato: 2.000.231 unità o SHU.
Vendita Online Pianta Peperoncino Trinidad Scorpion, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 15/30cm
Vendita Online Pianta Peperoncino Trinidad Scorpion, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
Generalità Pianta Peperoncino Trinidad Scorpion:
Il peperoncino Trinidad Moruga Scorpion è considerato uno dei peperoncini più piccanti del mondo. Originario della regione di Moruga situata nel sud dell’isola di Trinidad, è grande come una pallina da golf e deve il suo nome alla particolare forma che assume la sua base che ricorda la coda di uno scorpione. Con un grado di piccantezza compreso tra 1.200.000-2.000.231 SU (unità di Scoville, la scala che misura la piccantezza dei peperoncini) è circa 5 volte più piccante del famoso Habanero (325.000 SU) e 100 volte più piccante di un peperoncino calabrese (15.000 SU)
Ha un gusto particolare che lo rende molto apprezzato in cucina; i coraggiosi che l’hanno assaggiato in purezza descrivono un’iniziale piacevole gusto dolce e fruttato che lascia poco dopo spazio a un bruciore sempre più insopportabile. In commercio si può trovare fresco o secco, sott’olio o in polvere e può essere utilizzato, con parsimonia, in tutte le preparazioni che richiedono il peperoncino, da un semplice piatto di spaghetti con aglio e olio alle tipiche salse calabresi al peperoncino. .
Coltivazione e Cura Pianta Peperoncino Trinidad Scorpion:
Si consiglia il trapianto da aprile a giugno nel momento in cui le temperature inizieranno ad aumentare. I peperoncini, anche se sono a portamento eretto-cespuglioso, necessitano di un piccolo tutore per rinforzare il fusto principale. Non sono necessari interventi come cimatura o altre potature verdi. Per avere delle piante più vigorose e produttive si può trapiantare il peperoncino nei periodi più caldi ed in posizioni soleggiate. Il terreno ottimale deve essere permeabile, profondo e fertile (ricco di sostanza organica già decomposta). L'irrigazione può essere effettuata con successo mediante impianto a goccia o comunque con metodi irrigui che non vanno a bagnare le foglie per evitare la proliferazione di malattie fungine.