Pianta Artemisia Vaso 18cm
Generalità :
Sarebbe in grado di distruggere il 98% delle cellule tumorali in pochissime ore. Si chiama Artemisia Annua. A sostenere l'efficacia di questa erba sono soprattutto alcuni medici dell'Università della California che hanno condotto studi dove mostrano che l'artemisina interviene nella distruzione delle cellule tumorali del polmone, il che significa che controlla la crescita e la riproduzione delle cellule del cancro. Le Artemisia prediligono posizioni ben soleggiate, ma possono sopportare brevi periodi di semi ombreggiatura. Non temono il freddo e possono sopportare brevi gelate. Coltivare in terreno soffice e molto ben drenato.
Vendita Online Pianta Artemisia, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 18cm, Altezza 30/50cm
Generalità :
Le radici della pianta hanno azione sedativa, in grado di rilassare il sistema nervoso, perciò sono indicate in caso di sovraccitazione e stanchezza generale. Le sommità fiorite dell'artemisia contengono olii essenziali che conferiscono alla pianta azione antispasmodica (attenua gli spasmi muscolari in caso di dolori mestruali e dismenorrea) e azione emmenagoga (regola il flusso mestruale in caso di amenorrea e irregolarità del ciclo mestruale) La presenza nel fitocomplesso degli olii essenziali oltre a renderla un efficace rimedio antisettico ed espettorante in caso di tosse, viene impiegata anche contro problemi intestinali, mentre per l'azione eupeptica è utilizzata nella digestione difficile, soprattutto nella formulazione di liquori naturali.
Le foglie sono alterne, lanceolate, inciso-dentate, verdi e glabre di sopra, biancastre e tomentose di sotto. Le infiorescenze sono composte da numerosi e piccoli fiori bianchi o rosati riuniti in lunghi racemi. Tra i rimedi erboristici a base di Artemisia annua troviamo le tisane da preparare come infusi o decotti. Le tisane all'Artemisia annua vengono consigliate per favorire la digestione e per ridurre i gonfiori intestinali. Con l'Artemisia vulgaris invece si prepara un estratto idroalcolico utile per regolare il ciclo mestruale. Infine, esistono in vendita degli integratori naturali a base di artemisinina che vengono utilizzati in caso di malaria e di infezioni causate da parassiti.
Coltivazione e Cura:
Le Piante di Artemisia prediligono posizioni ben soleggiate, ma possono sopportare brevi periodi di semi ombreggiatura. Non temono il freddo e possono sopportare brevi gelate; in caso di gelo intenso può capitare che l'apice dei rami si rovini, in tal caso in primavera si procede alla rimozione dei fusti rovinati. Non necessitano di annaffiature regolari, anche se possono gradire leggere annaffiature durante i periodi più caldi e siccitosi dell’estate. Coltivare in terreno soffice e molto ben drenato; si consiglia di utilizzare un substrato costituito da terriccio universale mescolato con sabbia e pietra pomice.