Pianta Menta Piperita
Generalità:
La Menta Piperita è una sempreverde dalle foglie ovate, presentano margini dentati ricoperti da peluria. Sono utilizzate nell'ambito medico o in gastronomia. Molto utilizzata in cucina per aromatizzare insalate o verdure. La pianta menta viene coltivata in piena terra, in un luogo ben soleggiato, con un terreno fresco e ricco, al momento dell’impianto, lavoriamo bene il terreno, arricchendolo con poco stallatico, e alleggerendolo con della sabbia, per migliorarne il drenaggio. La pianta menta necessita di essere esposta direttamente ai raggi del sole.
Vendita Online Pianta Menta Piperita, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
- Vaso 18cm, Altezza 30/50cm
Generalità:
La menta piperita è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è una pianta che può arrivare fino a 70 cm di altezza. Ha un fusto eretto o ascendente a sezione quadrangolare, leggermente peloso e di colore rossiccio. Questo ha un andamento stolonifero, ossia emette diverse ramificazioni laterali, che spuntano da gemme ascellari poste vicino al colletto della pianta. In questo modo la pianta si allunga al suolo strisciando, riesce ad emettere nuove radici molto sviluppate, e foglie, da cui si generano nuove piantine. Per questa sua caratteristica, la menta piperita risulta essere una pianta molto prolifera. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad essa vengono attribuite proprietà cicatrizzanti e disinfettanti. È utile in caso di disturbi gastro-intestinali, aiuta il funzionamento del fegato e favorisce la digestione. Contiene mentolo, vitamina C, sostanze antibiotiche, limonene e isovalerianato. La menta può essere utilizzata in cucina sia fresca che essiccata come erba aromatica da impiegare per insaporire le pietanze. È ottima come condimento per le insalate, per le verdure, i legumi e i cereali.
Coltivazione e Cura:
La menta Piperita si adatta molto al nostro clima, anche se non ama il gelo. Come esposizione meglio evitare il pieno sole nelle zone più calde. Si tratta di un’aromatica che sta bene in posizioni di mezzombra. Può essere ideale quindi per sfruttare gli spazi a ridosso dei muri che in genere non sono ottimi per la maggior parte delle coltivazioni. Consigliamo di utilizzare un terreno abbastanza drenante ma ben fertile, ricca di humus e sostanza organica. Nei periodi caldi consigliamo frequenti irrigazioni in orari freschi (primo mattino o la sera).