Pianta di Salvia Purpurea
Generalità:
La pianta aromatica di Salvia officinalis “Purpurascens” (Salvia purpurea, Salvia a foglie rosse) è una officinale erbacea che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e che cresce generalmente nelle zone mediterranee. ... La pianta è conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà salutari La Salvia è la pianta aromatica forse più famosa che si conosca. Può essere considerata la primadonna della cucina, in quanto è conosciuta ed usata in tutto il mondo per il suo aroma fin dai tempi più antichi.
il caratteristico aroma, uguale a quello della salvia comune. Vengono impiegate sia per usi ornamentali che culinari.
Vendita Online Pianta Salvia, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 20/25cm
- Vaso 18cm, Altezza 30/40cm
Generalità:
La Salvia è una preziosa pianta aromatica il cui principio attivo si ricava dalle foglie e dalle sommità fiorite. Le foglie vengono raccolte a partire da luglio, fino a giugno, mentre le infiorescenze vengono essiccate all'ombra e conservate in sacchetti di tela o carta. Le foglie vengono anche conservate fresche in vasetti di vetro riparati dalla luce. Le proprietà della salvia sono disparate e note da tempo: dalla pianta si ricava l'olio essenziale, tannini, saponosidi e colina.
Ha proprietà antinfiammatoria, balsamica, digestiva, espettorante.a pianta aromatica di Salvia officinalis “Purpurascens” (Salvia purpurea, Salvia a foglie rosse) è una officinale erbacea che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e che cresce generalmente nelle zone mediterranee. ... La pianta è conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà salutari.
E'anche chiamata Estrogeno naturale perchè cura sia le sindromi mestruali dolorose che i disturbi legati alla menopausa: per le signore che vivono questo delicato momento è molto efficace contro le noiose "caldane". E' anche indicata contro la ritenzione idrica, gli edemi, la gotta, i reumatismi e le emicranie. E' antidiabetica, depura il sangue, serve contro i sudori notturni e la successiva debolezza e contro le punture di insetti. Guarisce le ferite, ne arresta il sangue e ne accelera la cicatrizzazione. In cucina si usano le sue foglie fresche o essiccate per insaporire primi piatti, secondi di carne e pesce, focacce e torte salate. Il fumo di Salvia elimina odori di cucina e di animali.
a salvia è una pianta aromatica dal portamento cespuglioso cha ama il clima mite. I fusti sono dapprima di colore verde, poi con la maturità diventano legnosi, a sezione quadrangolare e molto ramificati. Le foglie della Salvia Purpurea sono portate da un corto picciolo, di un bel colore viola e verde. Sono ricche di oli essenziali che le conferiscono il caratteristico aroma, uguale a quello della salvia comune. Vengono impiegate sia per usi ornamentali che culinari. Ama le calde temperature e l`esposizione diretta al s
Coltivazione e Cura:
La salvia ama il caldo e predilige posizioni soleggiate, tenetene conto se volete tenerla in vaso sul davanzale. E’ una pianta molto resistente che non teme la siccità e il gelo invernale, può invece aver problemi se si verificano situazioni di prolungata umidità di terreno o dell’aria. Questa pianta aromatica si adatta a ogni tipo di terreno, fedele alle sue origini mediterranee, soffrendo solo ristagni idrici e terre troppo compatte e argillose. In inverno, soprattutto nelle regioni settentrionali, si consiglia di proteggere l’apparato radicale con una pacciamatura di paglia, per riparare dalle gelate.