Pianta Alisso Vaso 14cm
Generalità Pianta Alisso:
L’Alisso è una pianta rustica perenne appartenente alla famiglia delle Crucifere ideale per bordure di aiuole e margini dei vialetti e zone rocciose del giardino. I fiori riuniti in grappoli terminali agli apici degli steli erbacei sono di colore bianco o viola nell’Alyssum maritimum o Alisso odoroso e di colore giallo limone, giallo-vivo dorato nell’Alyssum saxatile. Le foglie dell’Alyssum montanum emanano un delicato profumo di miele.
- Vaso 14cm
Vendita Online Pianta Alisso, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 14cm
Generalità Pianta Alisso:
L’alisso è una pianta erbacea dai colori vivaci, che rallegra il giardino e la casa. Appartiene al genere Alyssum, che comprende decine di specie, e alla famiglia delle Cruciferae. Il nome “alisso” deriva dal greco e significa “senza collera”, in riferimento al fatto che la pianta, nell’antichità, era ritenuta un buon rimedio contro l’ira. E’ originario dell’Europa e del Nord Africa. In Italia è molto apprezzato ed è utilizzato per creare aiuole, veri e propri tappeti colorati e bordure; è coltivato in giardino, ma si presta bene anche alla coltivazione in vaso, in cui,una volta piantato, si allarga rapidamente, facendo un bell’effetto. L’alisso ha una crescita rapida e vigorosa; può raggiungere un’altezza che va dai 15 ai 30 cm; ha fusti sottili e piccole foglie di colore verde-grigiastro; i fiori sono piccoli, profumati, riuniti in un’infiorescenza ad ombrella e possono essere di vari colori, bianchi, rosa, porpora, gialli..
Coltivazione e Cura Pianta Alisso:
Per una crescita ottimale dell’alisso si consiglia di collocare la pianta in un luogo soleggiato; grazie all’esposizione alla luce del sole, si avrà un’abbondante fioritura. L’alisso tollera anche esposizioni in semi ombra, ma in questo caso i fiori saranno meno numerosi. Sopporta abbastanza bene sia il caldo che il freddo; basta evitare temperature troppo basse, in quanto queste piante sono danneggiate dal gelo.Gli alissi si adattano a qualsiasi tipo di terreno, riescono a crescere anche in luoghi sassosi e aridi. Per una crescita ottimale della pianta si consiglia, però, di utilizzare un terreno fertile, sciolto e ben drenato; per favorire il drenaggio dell’acqua si può aggiungere della sabbia alla terra. Gli alissi non hanno bisogno di un’eccessiva irrigazione, infatti riescono a sopravvivere anche a brevi periodi di siccità. Si consiglia di annaffiare con acqua a temperatura ambiente, quando necessario; nei periodi caldi le annaffiature dovranno essere più frequenti, mentre in estate andranno diminuite.