Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00
  • Prezzo scontato

Pianta Acalypha Wilkesiana

MNDP122-v7
Non Disponibile | Prenotabile
1,67 € 1,85 € -10%
Tasse incluse
Time left

Generalità:

La pianta Acalipha è una pianta erbacea perenne di tipo sempreverde che trae la propria origine dal sud-est asiatico fino alle isole del Pacifico dove il cilma è di tipo mediterraneo-tropicale. E’ una pianta coltivata soprattutto in appartamento a scopo ornamentale-decorativo, grazie alle sue eleganti infiorescenze a carattere ricadente di colore rosso vivo. La pianta Acalipha è una pianta che cresce in fretta formando meravigliosi cespugli che ben si adattano per formare aiuole a mosaico ed altre decorazioni.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
  • Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
Dimensione Vaso
  • Vaso 7cm
  • Vaso 14cm

Generalità:

L’Acalifa è una pianta erbacea perenne di tipo sempreverde che trae la propria origine dal sud-est asiatico fino alle isole del Pacifico dove il cilma è di tipo mediterraneo-tropicale. E’ una pianta coltivata soprattutto in appartamento a scopo ornamentale-decorativo, grazie alle sue eleganti infiorescenze a carattere ricadente di colore rosso vivo. L’Acalifa è una pianta che cresce in fretta formando meravigliosi cespugli che ben si adatto per formare aiuole a mosaico ed altre decorazioni.Le piante appartenenti al genere ACALYPHA, meglio note come ACALIFA, appartengono alla famiglia delle Euforbiaceae, una grande famiglia al cui interno troviamo piante molto più conosciute quali il Croton, la stella di natale, il ricino. Sono originarie delle zone tropicali del sud est dell'Asia fino alle isole del Pacifico. Sono piante perenni a portamento arbustivo molto colorate che crescono velocemente formando dei spettacolari cespugli. Le foglie sono di solito molto grandi e di un bel colore verde intenso cuoriformi. La sua particolarità sono le infiorescenze pendule (amenti) lunghe anche 15 cm che portano centinaia di fiorellini di colore per lo più rosso anche se esistono specie e varietà con fiori di colore crema, verde, giallino. I fiori dell'acalifa sono di lunga durata e privi di petali.  L'Acalypha wilkesiana ha la particolarità di avere delle foglie grandi che possono raggiungere una lunghezza di 15 cm e sono di colore bruno screziato di grigio. Alcune varietà di questa specie hanno le foglie di colore verde e crema.

Coltivazione e Cura:

Il terreno preferito dall’Acalifa deve essere un po’ acido, composto da torba terra di brughiera e ben drenato. L’operazione di rinvaso va effettuata durante il periodo primaverile. Per la coltivazione dell’Acalifa è indispensabile avere una giusta umidità, moltissima illuminazione e temperature non troppo basse, non devono essere inferiori ai quindici gradi. Queste situazioni sono necessarie al corretto sviluppo e alla crescita della pianta perché, ad esempio, se ci fosse poca luce essa andrebbe incontro allo scolorimento e alla mancata produzione di fiori; bisogna però fare molta attenzione anche a non esagerare, quindi ricordatevi sempre di non esporre la pianta alla luce del sole diretta. L’Acalifa è una pianta a crescita veloce, quindi sarà necessario somministrarle del concime in particolar modo durante lo sviluppo vegetativo cioè nel periodo primaverile-estivo, mentre in autunno ed inverno le concimazioni potranno essere sospese. Il concime andrà apportato ogni due settimane e dovrà essere di tipo liquido e contenere tutti gli elementi necessari ad un corretto e sano sviluppo della pianta, quali: azoto, fosforo, potassio, magnesio, ferro.. Durante le stagioni più calde l’Acalifa ha bisogno di abbondante acqua, quindi andrà innaffiata regolarmente per mantenere il terreno sempre umido, fate sempre attenzione a non esagerare formando dei ristagni idrici molto dannosi per la pianta. Durante le stagioni fredde l’apporto di acqua dovrà essere ridimensionato. Un’operazione utile potrebbe essere quella di nebulizzare le foglie affinché si idratino e si provveda anche alla loro pulizia dalla polvere.

Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.