Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00
  • Prezzo scontato

Pianta Caryopteris Bluè Vaso 7cm

MNDP155
Sold Out
1,67 € 1,85 € -10%
Tasse incluse
Time left

Generalità:

Il genere Caryopteris riunisce alcune specie di arbusti di origine asiatica, la specie più diffusamente coltivata in giardino è in realtà un ibrido spontaneo, che ha avuto origine in Europa in un giardino botanico: Caryopteris x clandonensis; di questa varietà esistono ulteriori ibridi, selezionati per il colore dei fiori. Si tratta di un bell'arbusto di facile coltivazione, le misure sono piccole, e in genere si mantiene al di sotto dei due metri di altezza.

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità:

La pianta Caryopteris un bell'arbusto di facile coltivazione, le misure sono piccole, e in genere si mantiene al di sotto dei due metri di altezza. Ha fusti sottili, ramificati, spesso arcuati, legnosi, che portano piccole foglie ovali, ricoperte da una sottile peluria che le rende grigio-verdi. Il fogliame è spesso aromatico, ed emana un profumo delicato quando viene stropicciato tra le dita. I caryopteris hanno foglie caduche, quindi rimangono completamente spogli per tutto l'inverno; in genere sono tra gli ultimi arbusti a produrre fogliame in primavera inoltrata; verso la fine dell'estate cominciano a produrre boccioli di fiori di colore blu cielo; le varietà ibride producono fiori viola, blu scuro o bianchi. I fiori di Caryopteris sbocciano all'ascella fogliare lungo tutti i fusti, e riempiono l'arbusto di piccoli boccioli, con un bell'effetto scenico; i fiori vengono prodotti Tutt'attorno al fusto, a creare una sorta di piccola coroncina.
Questi arbusti sono decisamente adatti al bordo misto, visto l'aspetto abbastanza disordinato che assumono con il passare degli anni.L'aspetto generale di un esemplare adulto non è particolarmente appariscente quando la pianta non è in fiore, questo in effetti spesso lo rende un arbusto non particolarmente ambito in giardino, anche perchè quando più generalmente si va in vivaio a scegliere le nuove piante per il giardino è primavera, e quindi i caryopteris sono spesso ancora privi di foglie.

Coltivazione e Cura:

Si coltivano in una zona possibilmente soleggiata, ma sopportano tranquillamente anche un po' di ombra; non necessitano di un terreno particolare, ma è sempre meglio lavorare bene la terra del giardino, aggiungendo del terriccio fresco, soprattutto se l'aiola in cui posizioneremo il nostro arbusto non viene lavorata da tempo; aggiungiamo al terreno anche un poco di sabbia, per renderlo ben permeabile, e del concime granulare a lenta cessione, che garantirà nei mesi il giusto tenore di sali minerali. Queste piante a dimora da tempo sopportano bene anche la siccità, e in genere tendono ad accontentarsi dell'acqua delle intemperie; una giovano pianta da poco a dimora però deve ancora affondare le sue radici nel terreno, è quindi bene annaffiare, soprattutto in caso di siccità prolungata: forniamo acqua solo quando il terreno è ben asciutto, ai caryopteris non piace l'acqua stagnante ed il terreno sempre umido.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Mezz'ombra
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.