Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

INFORMIAMO I CLIENTI CHE LE "SPEDIZIONI SUBIRANNO UN LEGGERO RITARDO"

 FREE SHIPPING da € 29.00 

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta Tulbaghia

MNDP282-V18
Disponibilità Immediata
4,90 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

La Tulbaghia è una perenne rizomatosa con strette, lineari, foglie grigio-verdi profumate d'aglio. Formano dei grandi cespi con profumati fiori rosa-violetto pallido, fiorendo a lungo, da metà estate a inizio autunno. La Tulbaghia violacea è molto facile da coltivare e durerà anche in stato di abbandono per molti anni, in grado di prosperare in terreni piuttosto poveri. L'odore assai forte di aglio proviene dalle foglie schiacciate o dagli steli tagliati. E' una pianta repellente contro pulci, zecche, ma soprattutto antizanzare, si può sfregare sulla pelle, essendo un rimedio naturale senza controindicazioni. 

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm
  • Vaso 18cm, Altezza 25-35cm
Dimensione Vaso
  • Vaso 7cm
  • Vaso 18cm

Generalità:

La Tulbaghia è una pianta rustica simile all’erba cipollina e all’aglio coltivata a scopo ornamentale nei terreni poveri dei giardini rocciosi per la sua splendida e prolungata fioritura estiva.La Tulbaghia è una pianta della famiglia delle Alliaceae proveniente dal Sudafrica. La pianta, provvista di una robusta radice rizomatosa,  produce un fitto ciuffo di foglie lineari, strette e di colore verde chiaro.Durante il periodo della fioritura tra le foglie spiccano lunghi steli eretti e filiformi alti circa 50 centimetri portanti ombrelle di fiori tubolari nelle bellissime tonalità del rosa e del viola chiaro. I fiori somigliano a quelli dell’Agapanto e differiscono da essi solo per le dimensioni più ridotte.Tutte le parti della pianta, foglie e fiori, se strofinati tra le mani emanano un forte aroma d’aglio.Gli steli e i fiori sono impiegati in cucina per aromatizzare zuppe e insalate.

Coltivazione e Cura:

La Tulbaghia predilige esposizioni soleggiate e resiste al caldo torrido. In inverno può perdere la parte aerea, se la temperatura scende sotto i 5 °C, ma la produrrà nuovamente in primavera. In ogni caso in febbraio è bene sfoltire il cespuglio, eliminando tutte le foglie secche o spezzate. Il terriccio non è importante, a patto che sia sempre ben drenato. Non ama innaffiature abbondanti né ravvicinate, tranne che in vaso, dove va bagnata appena si asciuga. Va concimata una volta al mese con un prodotto per piante fiorite nell’acqua d’irrigazione.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
10050 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.