Pianta Hesperaloe Vaso 14cm
Generalità:
Il genere Hesperaloe comprende alcune specie di piante succulente perenni, che all’aspetto ricordano le Aloe (il nome di questo genere, infatti, letteralmente significa “Aloe dell’occidente”). Sono piante prive di fusto, dotate di lunghe foglie succulente, carnose e appuntite, che si aprono dal centro formando dei cespugli arrotondati che possono raggiungere anche il metro di altezza. In primavera dai cespugli si alzano lunghi steli, generalmente più alti delle foglie, che portano infiorescenze dai colori vivaci (giallo o rosso). Proprio le splendide fioriture le rendono molto utilizzate, nei climi aridi, come piante ornamentali. Le fioriture possono arrivare fino a 1,5 metri di altezza.
Disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 14cm, Altezza 15/30cm
Generalità:
Il genere Hesperaloe è un arbusto succulento, sempreverde, originario dell'America centro-meridionale. Privo di fusto, ha lunghe foglie cilindriche, arcuate, che danno origine ad ampi cespugli arrotondati, che raggiungono i 90-100 cm di altezza. Le foglie dell'hesperaloe sono sottili, carnose ed appuntite, di colore verde-grigio; sul margine delle foglie sono presenti caratteristici "riccioli" costituiti da un materiale dalla consistenza cartacea. Dalla primavera fino ai freddi autunnali dal centro del cespuglio si sviluppa un fusto eretto, alto anche 150-180 cm, rigido, su cui sbocciano numerosi fiori campanulati, di colore rosso o rosato. Questa succulenta si può coltivare in vaso, ma è anche adatta come esemplare esotico nei giardini in stile mediterraneo, o anche come siepe bassa.
Coltivazione e Cura:
Le hesperaloe preferiscono posizioni soleggiate, o anche semiombreggiate; possono sopportare temperature di motli gradi inferiori allo zero, ma in inverno necessitano di essere posizionate in luoghi ben soleggiati, possibilmente al riparo dal vento freddo. Annaffiature: da marzo ad ottobre annaffiare solo in caso di periodi siccitosi molto prolungati; durante i mesi freddi evitare le annaffiature. Queste succulente possono sopportare senza problemi la siccità, ed in genere si accontentano delle piogge. In primavera spargere attorno alla pianta una piccola dose di concime granulare a lenta cessione, specifico per piante da fiore o per succulente. Si coltivano in terreno non troppo fertile, sabbioso o anche sassoso, molto ben drenato; questi arbusti sono molto adatti per creare giardini a bassa manutenzione.