Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00
  • Prezzo scontato

Albero di Castagno

MNDP295-V22
Disponibilità Immediata
16,11 € 17,90 € -10%
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione
Time left

Generalità:

Il castagno europeo, in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae e al genere Castanea, di cui è l'unica autoctona presente in Europa. Negli ultimi decenni è stato sovente introdotto, per motivi fitopatologici, il castagno giapponese (Castanea crenata). Il frutto è utilizzato da tempi antichissimi, come si è detto, per la produzione di farina di castagne. Questo impiego ha oggi un'importanza marginale e circoscritta alla produzione di dolci tipici, come il castagnaccio e il Panmorone

  • Pianta di 2 anni
  • Pianta di 3 anni
Età Della Pianta

Generalità:

Il castagno è una pianta arborea, con chioma espansa e rotondeggiante ed altezza variabile, dai 10 ai 30 metri. Il castagno è una specie eliofila, caducifoglie e latifoglie. I castagni sono alberi molto longevi, possono diventare plurimillenari. La fioritura avviene a giugno e la fruttificazione a settembre-ottobre a seconda delle varietà. In condizioni normali sviluppa un grosso fusto colonnare, con corteccia liscia, lucida, di colore grigio-brunastro. La corteccia dei rami è di colore bianco ed è cosparsa di lenticelle trasverse. Con il passare degli anni, la corteccia si screpola longitudinalmente. Le foglie sono alterne, provviste di un breve picciolo e, alla base di questo, di due stipole oblunghe. La lamina è grande, lunga anche fino a 20-22 cm e larga fino a 10 cm, di forma lanceolata, acuminata all'apice e seghettata nel margine, con denti acuti e regolarmente dislocati. Le foglie giovani sono tomentose, ma a sviluppo completo sono glabre, lucide e di consistenza coriacea. I fiori sono unisessuali, presenti sulla stessa pianta. I fiori maschili sono riuniti in piccoli glomeruli a loro volta formanti amenti eretti, lunghi 5–15 cm, emessi all'ascella delle foglie.

Coltivazione e Cura:

L’albero  di castagno è una pianta di lenta crescita che entra tardi in produzione, dal quinto al sesto anno dall’impianto o dall’innesto,  però è una pianta molto longeva che può vivere oltre mille anni.L’albero di castagno non vegeta bene in pianura perché non ama le estati calde e asciutte e predilige un clima non eccessivamente rigido. Questa pianta è sensibile alle gelate primaverili soprattutto nella fase giovanile. La sua coltivazione senza il ricorso all’irrigazione richiede che le piogge siano ripartite su più mesi e non concentrate in un’unica stagione con una media non inferiore ai 700 mm all’anno.Predilige terreno fresco, ben drenato, profondo, fertile e dotato di sostanza organica

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
1954 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.