Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

 FREE SHIPPING da € 29.00 

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Albero di Ciliegio Bigarreau

MNDP312-V16
Disponibilità Immediata
12,90 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

Il ciliegio Bigarreau Burlat produce ciliegie dalla polpa rosso vivo. Raggiunge la maturazione a fine maggio, inizio giugno.

  • Pianta di 1 anno
  • Pianta di 2 anni
Età Della Pianta

Generalità:

La pianta delle ciliegiebigarreau” prende il nome di “bigarreautier” (durone), non di “cerisier” (ciliegio). Il frutto, di taglia medio-grande, presenta per lo più un profilo cuoriforme, una buccia di colore rosso vivo con sprazzi tendenti al bruno e una polpa croccante, soda e dolce. Costituisce un ottimo frutto da tavola e ha la particolarità di resistere allo spacco (cracking), di conservarsi bene e di sopportare il trasporto fino ai banchi del dettagliante senza perdere la sua consistenza soda. Il durone Pélissier è una varietà creata nel 1886 e commercializzata a partire dal 1893 per opera di Auguste Pélisser, vivaista di Châteaurenard (Bouches-du-Rhône). Si dice che sia stato il frutto di una semina accidentale. A seconda delle zone di coltivazione il frutto matura tra la fine di maggio e la fine di giugno. Bois (Les plantes alimentaires, 1927) lo descrive come “frutto molto bello e buono”. La buccia ha un colore rosso scuro con punteggiature più chiare. La polpa è fine, rosso sangue e molto sugosa. La pianta, vigorosa e con il tronco diritto, fiorisce a mezza stagione, con tendenza all’alternanza.

Coltivazione e Cura:

Gli alberi di Ciliegio sono di facile coltivazione, non temono le gelate, anche intense. Si pongono a dimora in luogo ben soleggiato, poiché l’assenza di luce solare diretta causa spesso la mancanza di fiori; per alcune varietà è conveniente porre a dimora vicine alcune piante, in modo che l’impollinazione incrociata dei fiori garantisca una buona fruttificazione. Gli esemplari adulti di ciliegio non necessitano di annaffiature, mentre i giovani alberi, da poco posti a dimora, necessitano di annaffiature sporadiche, che forniscano almeno un paio di secchi d’acqua durante le giornate calde e siccitose dell’estate. Temono fortemente il ristagno idrico, quindi poniamo a dimora i ciliegi in terreno fresco e molto ben drenato, evitando di annaffiarli in modo eccessivo. Le potature si praticano generalmente solo nei primi anni di sviluppo della pianta, in modo da dare alla chioma una forma ampia e ben arieggiata; gli esemplari adulti non vengono potati, se non in caso di rami rotti op rovinati dal freddo invernale od alle intemperie. Per alcune varietà è invece importante rimuovere periodicamente i polloni basali, che tendono a svilupparsi rapidamente, a scapito della pianta principale e dei frutti. Le concimazioni vengono fatte in autunno ed a fine inverno, fornendo dello stallatico ben maturo, da spargere ai piedi del fusto, oppure del concime granulare a lenta cessione, ricco in azoto.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
10150 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.