Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00
  • Prezzo scontato

Albero di Susino Regina Claudia

MNDP345-V16
Disponibilità Immediata
14,31 € 15,90 € -10%
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione
Time left

Generalità:

La Claudia è la regina delle Susine. Bella nelle forme e di colorito modesto ma gentile, essa le supera tutte in delicatezza, in abbondanza di sugo, ed in sapore. Il frutto è rotondo, di una grossezza mezzana, tagliato da una suttura marcata, e pendente da un picciuòlo piuttosto corto. La buccia è sottile, verdastra, e sfumata da una velatura di rosso dal lato del Sole. La polpa è fina, delicata, e piena di un sugo abbondante e saporitissimo.

  • Pianta di 2 anni
  • Pianta di 3 anni
Età Della Pianta

Generalità:

La Regina Claudia era detta anche dorata per il suo colore. Secondo alcuni è arrivata dalla Francia nel 1500 dedicata alla regina Claudia, moglie di Francesco I, e come tutto il gruppo delle ‘Regina Claudia’ si è ambientata perfettamente e da lungo tempo anche da noi. L’albero è mediamente vigoroso, molto rustico, a portamento irregolare. Molto fertile, è adatto a tutti i sistemi di coltivazione. La fioritura è medio tardiva, intorno al 10 aprile, e quindi è pianta adatta alle zone con gelate tardive. Il frutto di buona pezzatura, questa susina è di forma rotondeggiante. La polpa è semi aderente al nocciolo. La buccia è sottile e di colore giallo oro con lieve cerosità. A volte presenta qualche puntinatura rossa dalla parte del sole. La polpa è gialla, molto profumata, succosa, dolce e saporita. Viene raccolta a metà agosto, anche se a maturazione un po’ scalare, da consumo immediato o per le trasformazioni classiche (marmellate e composte). Secondo Tamaro, grande pomologo dell’inizio del ’900, questa susina non doveva mancare in nessun frutteto. Il Gallesio la definisce la Regina delle Susine.

Coltivazione e Cura:

L'albero di Susine preferisce l’esposizione in pieno sole e il clima caldo temperato. Predilige terreni umidi e profondi di medio impasto anche argillosi, purchè ben drenati. Irrigazioni regolari nel periodo della fioritura, dell’allegagione e della fruttificazione. Concimazioni ricche di azoto in primavera e soluzioni a base di fosforo e potassio al momento della produzione. Letame o stallatico durante il riposo vegetativo.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
10229 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.