Albero di Susino Sangue di Drago
Generalità Albero Susino Sangue di Drago:
L'albero di Susino Sangue di Drago è una varietà cino-giapponese. Albero vigoroso, a portamento globoso espanso, mediamente produttivo.Frutto grosso, sferoidale, talora elissoidale, buccia di colore rosso violaceo, molto spessa e pruinosa. Polpa di colore rosso, mediamente soda, dolce, poco acida.
- Vaso 16cm, Altezza 120/150cm
- Vaso 22cm, Altezza 150/170cm
Vendita Albero Susino Sangue di Drago, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 16cm, Altezza 120/150cm
- Vaso 22cm, Altezza 150/170cm
Generalità Albero Susino Sangue di Drago:
La Susina Sangue di Drago è una varietà cino-giapponese che si caratterizza per una alta vigoria e una produttività abbondante e costante. Al momento della fruttificazione è sensibile ai freddi primaverili. Albero abbastanza vigoroso, a portamento espanso, fioritura intermedia, mediamente fertile e incostante.Varietà a maturazione intermedia. L'albero presenta medio/scarsa vigoria con media produttività, necessità di impollinatori (Shiro e Sorriso). Il frutto presenta media pezzatura, forma arrotondata con una colorazione rosso scuro. Polpa rossa di elevato sapore.
Coltivazione e Cura Albero Susino Sangue di Drago:
L'albero di Susine preferisce l’esposizione in pieno sole e il clima caldo temperato. Predilige terreni umidi e profondi di medio impasto anche argillosi, purchè ben drenati. Irrigazioni regolari nel periodo della fioritura, dell’allegagione e della fruttificazione. Concimazioni ricche di azoto in primavera e soluzioni a base di fosforo e potassio al momento della produzione. Letame o stallatico durante il riposo vegetativo.