Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta di Uva Baresana

MNDP347
Disponibilità Immediata
13,90 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

L'Uva Baresana viene chiamata anche Uva Turca, Uva di Bisceglie, Lattuario bianco e Imperatore, sono solo alcuni dei nomi con cui nelle diverse parti d’Italia chiamano la Baresana. Matura da fine agosto, ha un grappolo di grandezza media, dalla forma piramidale, alato e non sempre compatto. L’acino grosso di colore dorato chiaro racchiude una polpa croccante e non particolarmente incisiva. Non è molto resistente ai trasporti ma la sua alta qualità la contraddistingue dalle altre varietà.Dolce e molto fruttata, se ne riconosce la giusta maturazione solo quando il chicco, diventando trasparente, lascia intravedere chiaramente i semini al suo interno.

  • Vaso 16cm, Altezza 40/50cm

Generalità:

Gli acini dell'Uva baresana sono consistenti, di colore bianco o giallo, di media grandezza e dal sapore abbastanza dolce. L'unico "difetto" risiede nel fatto che si conserva male appena colta e non è adatta ai viaggi lunghi, perciò la sua coltivazione sta lentamente scomparendo. Come altri tipi di uva contiene zuccheri, sali minerali e vitamine (A, B e C). Alcuni dei vantaggi nel consumarla sono che aiuta a risolvere alcuni problemi di circolazione e quelli legati all'intestino pigro.

Coltivazione e Cura:

La coltivazione dell’uva da tavola è possibile anche in vaso.Per la coltivazione ad alberello si utilizzano come sostegni pali in legno;successivamente bisognerà fissare la vite con dei fili zincati a diverse altezze, a questi verranno fissati i tralci con legacci di plastica.Il raccolto dell’uva inizia da metà luglio a fine dicembre, a seconda della varietà e della tecnica di coltivazione. Si ricorda che l’uva va irrigata a partire dalla fioritura mentre le irrigazioni vanno sospese 15 giorni prima del raccolto per evitare la spaccatura degli acini.Per quanto riguarda la potatura bisognerà tagliare sapientemente i rami vecchi. La potatura si esegue preferibilmente in autunno o a fine inverno.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
10236 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.