3x Piante di Ciclamino Mix Colori, Vaso 12cm
Generalità Pianta Ciclamino:
Il cliclamino, nome botanico Cyclamen, è una bella pianta bulbosa perenne che racchiude numerose specie che traggono origine dalle zone del Mediterraneo orientale; in alcune parti dell’Italia cresce e si sviluppa in modo spontaneo e la troviamo molto spesso sui nostri monti e la vediamo coltivata come pianta d’appartamento e nei nostri giardini.
Vendita Online Pianta Ciclamino, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 12cm, Altezza 20/30cm
Vendita Online Pianta Ciclamino, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 12cm, Altezza 20/30cm
Generalità pianta Ciclamino:
Il ciclamino è utilizzato in modo particolare come pianta ornamentale e decorativa grazie ai suoi delicati e colorati fiori dal gradevole profumo. Il ciclamino spontaneo può raggiungere un’altezza di circa dieci centimetri mentre coltivato arriva ai venti. La maggiore parte delle specie di questa pianta preferiscono un clima caldo temperato e, se coltivate in casa, vanno tenute all’interno e in estate si possono esporre su balconi e terrazze; il tipo di clima adatto però dipendente da specie a specie perché, ad esempio, quelle alpine possono resistere anche a -30°C! Le foglie del ciclamino crescono alla base ed hanno lunghi piccoli, la forma ricorda vagamente un cuore e possono avere contorno liscio oppure leggermente dentellato, sono di colore verde con una leggera striatura di bianco nella parte superiore e rossastre in quella inferiore, a seconda delle specie possono essere caduche oppure persistenti. Il periodo di fioritura del ciclamino è quello invernale che va da settembre fino a marzo-aprile, i fiori sono composti dal calice che è il più esterno degli involucri fiorali ed è composto dai sepali, dalla corolla che è l’insieme dei petali, dall’androceo cioè gli organi maschili e dal gineceo che sono gli organi femminili; a volte hanno un buon profumo e possono avere vari colori: bianco, rosso, lilla, rosa. I frutti del ciclamino sono delle capsule di forma rotonda e contengono i semi che maturano l’anno successivo alla fioritura. In commercio e nei vivai attualmente si possono trovare diverse varietà di ciclamino create dall’uomo, ad esempio quella Otello molto bella ed originale grazie alle meravigliose sfumature. In passato la pianta del ciclamino era considerata utile contro il malocchio e i filtri negativi. Altri invece la usavano per facilitare il concepimento date le sue doti eccitanti; c’era anche chi però aveva una considerazione negativa di questa pianta, infatti uno dei significati che gli fu attribuito era la diffidenza, forse data dal fatto che è una pianta velenosa e dannosa per l’uomo.
Coltivazione e Cura Pianta Ciclamino:
La temperatura ottimale per coltivare il ciclamino è di circa 16-22°C durante la stagione calda, mentre in inverno non dovrebbe essere inferiore ai 15°C di giorno e 8 di notte. Per quanto riguarda l’operazione di rinvaso, deve essere fatta solamente quando il vaso sarà diventato troppo piccolo per contenere le radici. Di solito si effettua nel periodo primaverile. Il terriccio del rinvaso deve essere composto da foglie, torba e sabbia. Il terreno preferito dal ciclamino è fresco, fertile e un po’ umido ma non troppo perché anche questa pianta teme i ristagni idrici, per evitarli si potranno mettere sul fondo del vaso dei pezzi di vasi in terracotta rotti o altro materiale che favorisca il drenaggio dell’acqua in eccesso. Nella coltivazione del ciclamino, oltre ad usare un terriccio adatto, bisogna fare attenzione alle radici, non bisogna mai bagnarle quando si innaffia perché essere sono soggette a marciumi.
Un fattore molto importante per la corretta crescita di questa pianta è la temperatura, durante lo sviluppo di foglie e fiori essa non dovrebbe essere superiore ai quindici gradi, quindi si posizionerà lontana da caloriferi e fonti di calore e mai al sole diretto. Le foglie e i fiori secchi, danneggiati o deboli vanno eliminati immediatamente. espansa.