Albero di Indio Mandarinquat
Generalità:
Il Mandarinquat è un frutto leggermente bulbo in forma con un piccolo collo alla sua estremità dello stelo. La buccia è sottile e grossolana di ciottoli con un colore arancione brillante. La scorza e la pelle sono fragranti e interamente commestibili con una finitura semi-dolce. La polpa è sugosa e sapida con pochi semi e il suo sapore è abbastanza gradevole. Il Mandarinquat può equilibrare i sapori dolci e cotti, ma è meglio per preparazioni di salse, puree e conserve. Maturazione Invernale.
- Altezza 150/160cm
Generalità :
Il Mandarinquat è un frutto leggermente bulbo in forma con un piccolo collo alla sua estremità dello stelo. La buccia è sottile e grossolana di ciottoli con un colore arancione brillante. La scorza e la pelle sono fragranti e interamente commestibili con una finitura semi-dolce. La polpa è sugosa e sapida con pochi semi e il suo sapore è abbastanza gradevole. Il Mandarinquat può equilibrare i sapori dolci e cotti, ma è meglio per preparazioni di salse, puree e conserve. Maturazione Invernale.
Coltivazione e Cura:
Il Mandarinquat è un agrume che predilige lo sviluppo in tutte quelle zone che si caratterizzano per avere un clima temperato caldi, mentre l'ambiente ideale è rappresentato dal bacino del Mediterraneo. Il Mandarinquat presenta una resistenza al freddo molto superiore in confronto al mandarino, anche se bisogna sottolineare come presenti su una fioritura e una fruttificazione piuttosto lenta e irregolare, dal momento che soffre e dipende molto dal verificarsi di sbalzi termici.Il Mandarinquat è un albero che, per un corretto sviluppo, preferisce i terreni sciolti, con un impasto medio, particolarmente profondi, fertili e con un ottimo drenaggio, che presentano un pH che si avvicina alla neutralità e con un buon quantitativo di sostanza organica, in maniera tale da poter garantire che il terreno sia ottimamente areato.