Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta Grassa Sempervivum Arachnoideum

MNDP402
ATTENZIONE Non Disponibile
3,00 €
Tasse incluse

Generalità:

La pianta Sempervivum Arachnoideum è una pianta perenne appartenente al genere Sempervivum. L'epiteto specifico arachnoideum si riferisce all'aspetto della rosetta centrale che assomiglia ad una tela di ragno. Tra le specie del genere presenti in Italia, è quella dalle più piccole dimensioni. Questa specie presenta foglie succulente riunite in rosetta basale, coperte da peli biancastri ragnatelosi. Le rosette hanno dimensioni contenute, dell'ordine di pochi centimetri, il fusto si allunga alla fioritura fino a raggiungere i 15 cm. I fiori hanno 8-10 petali di colore rosso-violetto, sono a simmetria raggiata, e portati in gruppi su un unico scapo fiorale: compaiono tra giugno e settembre.

  • Vaso 10cm, Altezza Vaso

Generalità:

La pianta Sempervivum arachnoideum è una specie che appartiene alla famiglia delle Crassulaceae. È chiamata anche con il nome comune di Semprevivo ragnateloso. Possiede uno sviluppo in altezza particolarmente piccola non supera i 10-15 cm. Per raggiungere il suo sviluppo massimo sono necessari mediamente 5-10 anni. Le foglie di questa specie sono persistenti. La coltivazione può essere fatta in: giardino informale, giardino di ghiaia, giardino mediterraneo, vaso o contenitore, giardino architettonico, terrazzo o cortile, giardino roccioso, prato o in pieno campo, giardino fiorito, giardino di campagna, giardino costiero, giardino sub-tropicale.

Coltivazione e Cura:

Le piante Sempervivum arachnoideum necessitano di una posizione ben soleggiata, se poste a mezz’ombra possono svilupparsi, ma non amano l’ombra completa. Prediligono terreni molto ben drenati, e completamente privi di ristagni idrici; in effetti si tratta di piante particolarmente adatte ai giardini rocciosi, in quanto sono in grado di svilupparsi anche con quantità minime di substrato, tra i sassi. Una volta messi a dimora i sempervivum non richiedono particolari cure, e tendono a naturalizzarsi in giardino, occupando negli anni tutto lo spazio che trovano a disposizione. In genere non necessitano di annaffiature, e anche esemplari a dimora da poco tendono ad accontentarsi dell’acqua fornita dalle annaffiature.



Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.