Pianta Grassa Aloe Marlothii
Generalità:
La pianta grassa Aloe Marlothii è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, l'Aloe Marlothii è originaria del Sudafrica, ed insieme alla Aloe vera e alla Aloe arborescens, viene impiegata in campo erboristico.
- Vaso 14cm, Altezza 20/25cm
Vendita pianta Grassa Aloe Marlothii, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 14cm, Altezza 20/25cm
Generalità:
La pianta grassa Aloe Marlothii è una pianta robusta delle Liliaceae, formata da un unico fusto eretto, che può raggiungere altezze considerevoli (anche 3 metri); sui bordi delle foglie e, spesso sulla pagina superiore e su quella inferiore, sono presenti delle spine bruno-rossastre di alcuni millimetri di lunghezza, da cui trae origine la specie. L'aspetto è arbustivo con foglie molto robuste, disposte a rosetta, provviste di spine, che mano a mano che si sviluppano in altezza, seccano nella parte sottostante, raggiungendo altezze fino a 3 metri. I fiori, che molto raramente si sviluppano nelle piante coltivate sono generalmente rosso-arancio e raramente bianchi. Contiene spontaneamente più principi attivi rispetto all’ aloe vera tradizionale, grazie al fatto che cresce in un ambiente naturale più selvaggio ed è particolarmente apprezzata per i principi attivi per il benessere e la bellezza.
Coltivazione e Cura:
Le piante grasse prediligono terreni soffici. Sono molto resistenti alla siccità, evitiamo di annaffiare eccessivamente. Durante i mesi invernali possiamo evitare di annaffiare le piante poste in luogo con clima freddo. Annaffiare solo sporadicamente, circa una volta ogni 4-5 settimane con 1-2 bicchieri d'acqua, lasciando il terreno asciutto per un paio di giorni prima di ripetere l'annaffiatura; quando si annaffia si consiglia di evitare gli eccessi, ma di bagnare bene in profondità il terreno.