Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta Grassa Mammillaria polythele

MNDP474
ATTENZIONE Non Disponibile
3,00 €
Tasse incluse

Generalità :

Col genere Mammilaria ci riferiamo a piante cactacee originarie degli Stati Uniti meridionali e del Messico, anche se alcune di queste piante si possono trovare nell’America Centrale, in zona caraibica, oltre che in Colombia e Venezuela. Il tratto comune di questo genere di cactus è invece l’assenza di coste e la presenza di piccoli tubercoli che le ricoprono completamente, disposti a spirale e che per la loro forma a mammella (dal greco mamilla) danno il nome al genere. I fiori sono imbutiformi, diurni, e sono principalmente portati in un anello intorno alla corona e sono di vari colori, dal rosso al rosa, passando per il giallo e l’arancione.

  • Vaso 10cm, Altezza10/15cm

Vendita Pianta Grassa Mammillaria polythele, disponibile nei seguenti formati:

  • Vaso 10cm, Altezza10/15cm

Generalità :

Il genere Mammillaria appartiene alla famiglia delle Cactaceae e comprende numerose specie originarie dell'America e del Messico. In particolare questo genere è originario delle zone desertiche tanto che fa parte di quel vasto gruppo di piante chiamate piante del deserto, adattate quindi a vivere in condizioni proibitive: sole molto caldo di giorno e notti spesso fredde se non gelide. Sono quindi adattate a vivere anche in condizioni che farebbero morire qualunque altra pianta. Ciò è possibile grazie alla struttura dei loro fusti che sono in grado di immagazzinare l'acqua che non viene dispersa grazie alle loro foglie trasformate in spine.La Mammillaria, come tutti i generi appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, viene chiamata anche pianta grassa perchè si presenta cicciottella alla vista o pianta carnosa per via dei loro fusti grossi e polposi. La dizione più corretta è però pianta succulenta in quanto nei suoi tessuti accumula linfa quindi succo. La particolarità delle Cactaceae è che sono piante totalmente sprovviste di rami ed i fiori crescono da un "cuscino" di peli (areola) direttamente dal fusto. Sono piante piuttosto piccole, provviste di un fusto globoso o cilindrico, rassomigliando a dei piccoli cuscini. Molte crescono formano dei germogli basali che crescono formando un gruppo di piantine. La loro particolarità che permette di distinguerle dalle altre Cactaceae è la presenza di piccoli tubercoli che le ricoprono completamente, disposti a spirale e non nelle costolature come ad esempio accade nel genere Echinopsis. Ogni tubercolo ha un'areola, che altro non sono che piccole protuberanze disposte a ciuffetti che ricordano una stella. Dall'areola si sviluppano le spine, più o meno robuste o setose, che altro non sono che le foglie.

Coltivazione e Cura :

Le piante grasse prediligono terreni soffici. Sono molto resistenti alla siccità, evitiamo di annaffiare eccessivamente. Durante i mesi invernali possiamo evitare di annaffiare le piante poste in luogo con clima freddo. Annaffiare solo sporadicamente, circa una volta ogni 4-5 settimane con 1-2 bicchieri d'acqua, lasciando il terreno asciutto per un paio di giorni prima di ripetere l'annaffiatura; quando si annaffia si consiglia di evitare gli eccessi, ma di bagnare bene in profondità il terreno.





Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.