Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 29,00
  • Prezzo scontato

Pianta Grassa Mammillaria Bombycina

MNDP826
Disponibilità Immediata
2,70 € 3,00 € -10%
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione
Time left

Generalità :

La Mammillaria, il cui genere comprende una grande quantità di specie, è originaria delle zone desertiche dell'America e del Messico. Succulenta a crescita iniziale globosa e poi colonnare, alta fino a 30 cm e diametro di circa 8-10 cm, che accestisce facilmente con dei polloni basali, formando talvolta densi gruppi. Il fusto è di colore verde-scuro, le spine variano dal rosso al bianco, fino al ruggine, formando densi ciuffi di spine ramate.

  • Vaso 10cm, Altezza 5/10cm

Vendita pianta Pianta Grassa Mammillaria Bombycina, disponibile nei seguenti formati:

  • Vaso 10cm, Altezza 5/10cm

Generalità :

Mammillaria è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Cactacee, che comprende 185 specie, diverse per caratteristiche e struttura. Il nome del genere deriva dal greco mamilla (mammella) in riferimento alla forma dei tubercoli più o meno grandi presenti in ogni specie. Le piante hanno tutte fusti globulari o cilindrici solitamente bassi; possono essere sia ramificanti che accestenti. I tubercoli, di forma varia (cilindrici, conici, tetragonali), sono forniti di un'areola più o meno lanosa provvista di spine. Queste, differenziate in radiali e centrali, hanno forma, lunghezza e consistenza le più varie. In molte specie del genere una o più spine centrali sono uncinate. La robustezza di alcune di esse è tale da essere utilizzate, dalle popolazioni locali, come ami da pesca. Tra i tubercoli vi è l'ascella, a seconda delle specie glabra o lanosa. Da qui avviene la fioritura che nel genere Mammillaria è periapicale (in altre specie di cactaceae la fioritura è areolare). Il fiore è piccolo (ma alcune specie hanno fioriture vistose per dimensioni e colore dei fiori), di colore rosa o fucsia o bianco o giallo (verde nella M. marksiana)o variegato. L'anno successivo alla fioritura l'ascella fiorita emetterà il frutto, generalmente allungato e di color rosso (può essere anche verde pallido, giallo, bruno), edule in alcune specie. L'apice è generalmente lanoso. Alcune specie di Mammillaria, appartenenti al sottogenere Galactochylus (Mammillaria s.s.), se incise emettono un lattice di aspetto simile a quello delle euphorbiae.

Coltivazione e Cura:

In linea generale le Mammillaria crescono bene in posizioni non troppo soleggiate. La luce e il calore intensi possono infatti causare bruciature o disidratazione e un’antiestetica colorazione rossastra. Di conseguenza sono ideali come piante da interno, specialmente per quelle abitazioni prive di finestre disposte a Sud o ad Est. Possono tuttavia essere tenute anche all’esterno a patto di inserirle dove la luce sia schermata per buona parte della giornata.Le haworthia richiedono un substrato povero e soprattutto estremamente drenante. L’ideale è mescolare della ghiaia di fiume (o pomice e pozzolana) di pezzatura media e fine con della sabbia o, se ne disponiamo, della agriperlite agricola. Adatta è anche una miscela ottenuta da metà torba e metà terriccio per cactacee, magari con l’aggiunta di ghiaietto di piccole dimensioni nella parte bassa del vaso. In inverno le irrigazioni vanno invece sospese quasi completamente: controlliamo solamente che il pane di terra non diventi un blocco unico troppo asciutto e compatto.

Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
2683 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.