Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta Grassa Neoporteria

MNDP857
Disponibilità Immediata
3,00 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

Le Neoporteria sono piccoli cactus sferici che crescono ad alta quota lungo la catena delle Ande. Più che un genere a sé stante, andrebbe considerato un sottogenere delle Eriosyce.La forma del fusto può diventare cilindrica con l’età, mano a mano che la pianta cresce; a volte presenta delle costolature verticali, più spesso dei tubercoli simili a quelli delle Mammillaria.I fiori sono grandi, margheriformi e di vari colori che possono andare dal rosa sfumato al rosso acceso. Crescono sulla sommità della pianta.

  • Vaso 10cm, Altezza 5/10cm

Vendita pianta Pianta Grassa Neoporteria, disponibile nei seguenti formati:

  • Vaso 10cm, Altezza 5/10cm

Generalità  :

Neoporteria è un genere che conta alcune decine di specie di cactacee, globose o brevemente colonnari, originarie dell'America meridionale; il genere viene anche chiamato Eryosice. Hanno fusto di colore verde scuro, o verde grigiastro, con vistose spine chiare o di colore bruno; in genere sono di taglia piccola, e gran parte delle specie ha crescita molto lenta; le piante adulte possono raggiungere i 10-12 cm di diametro. In priamvera inoltrata o in estate producono piccoli fiori di colore rosso o rosato, talvolta crema. Dopo la fioritura producono piccoli frutti allugnati, contenenti alcuni piccoli semi scuri. La pianta è un piccolo cactus di piccole dimensioni e non supera quasi mai i 10 -12 centimetri di diametro di larghezza.Le radici, come tutte le altre piante grasse sono corte, di tipo fascicolato e spesse poco più di un capello.Il fusto è di colore verde scuro- grigiastro, diviso da varie costolature coriacee ricoperte da spine molto appariscenti e lunghe di colore quasi sempre bianco anche se non mancano esemplari con spine di colore brunastro. I fiori grandi, multipli e tubulari, simili a quelli della Mammillaria, spuntano sulla sommità del fusto. La corolla è formata da lunghi petali ligulati che si incurvano verso l’esterno. Il colore dei fiori varia dal rosa tenue al rosso accesso.
Ai fiori seguono piccoli frutti oblunghi che seccando si aprono lasciando liberi piccolissimi semi scuri germinabili. I frutti si formano se la pianta viene impollinata.

Coltivazione e Cura :

La pianta va posta in zone luminose ma lontano dai vetri delle finestre in quanto si ustiona facilmente ai raggi filtrati del sole. Tutte le piante appartenenti al genere Neoperteria temono il freddo e soprattutto il gelo, quindi in inverno è bene ripararle in un luogo dove la temperatura non scenda al di sotto dei 5°C. Inoltre questa pianta grassa è molto suscettibile all’umidità ambientale.
Terreno: riguardo al terreno non è particolarmente esigente in quanto si accontenta di un un substrato povero purchè sciolto e soprattutto ben drenato. Annaffiature: è una pianta poco esigente di acqua e va innaffiata una volta a settimana acqua durante il risveglio vegetativo che va da dalla primavera fino all’autunno, lasciando sempre asciugare completamente il terreno. In inverno le annaffiature vanno sospese del tutto per le piante lasciate a dimora mentre per quelle ricoverate in appartamento sarà sufficiente nebulizzare il terreno sporadicamente.

Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
10359 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.