Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Pianta Bignonia Ricasoliana Vaso 7cm

MNDP53
Disponibilità Immediata
1,85 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità :

La Bignonia Ricasoliana è una pianta rampicante coltivata a scopo ornamentale in vaso sul terrazzo di casa, in giardino a ridosso di muri, vicino a gazebi o pergole. E' una pianta rampicante sempreverde della famiglia delle Bignoniaceae originaria del Sud Africa, diffusa in tutte le zone caratterizzate da un clima mediterraneo. In Italia può essere coltivata all’esterno nella riviera ligure, a sud del Lazio, nelle regioni meridionali e nelle zone costiere per la sua resistenza alla salsedine. La pianta è caratterizzata da una rapida crescita, in breve tempo, può superare i 3 metri di altezza.

Disponibile nei seguenti formati :

  • Vaso 7cm, Altezza 5/15cm

Generalità :

La Bignonia Ricasoliana presenta fusti cilindrici, sottili e variamente ramificati che da semilegnosi alla base tendono via via a diventare erbacei nelle zone apicali e, per tutta la loro lunghezza, sono ricoperti da un ricco e decorativo fogliame. Le foglie, pennate – lanceolate, sono di colore verde scuro  e persistono sulla pianta anche durante il periodo invernale se l’ambiente di coltivazione è quello giusto. I fiori, grandi, profumati e molto decorativi, hanno la forma campanulata e sono riuniti in racemi apicali (5-7), di colore rosa con lievi venature rossastre- violacee all’interno della fauce. I fiori talvolta vengono confusi con quelli della Pandorea un’altra varietà appartenente alla stessa famiglia.I frutti di forma ovale compaiono dopo la fioritura e racchiudono nel loro interno piccoli semi scuri. la Bignonia fiorisce copiosamente da giugno a settembre. Nelle regioni con clima più fresco la fioritura può ritardare di qualche mese ed essere più rada.

Coltivazione e Cura :

La Bignonia ama i luoghi soleggiati per molte ore al giorno ben riparati dal vento. La pianta teme le gelate notturne tipiche delle zone con clima invernale troppo rigido. Predilige il caldo mentre mal sopporta le temperature minime al di sotto dei -5° C. Pur adattandosi a qualunque tipo di terreno preferisce i terreni non calcarei, misti, fertili e soprattutto ben drenati. annaffiate regolarmente nel periodo primavera – estate soprattutto se si tratta di una pianta giovane. In inverno le annaffiature vanno effettuato solo quando il terreno è completamente asciutto. Dalla primavera all’autunno somministrare ogni 20 giorni del concime specifico per piante da fiore diluito nell’acqua delle annaffiature.

Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Veloce
1938 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.