Pianta Kennedia Nigricans Vaso 7cm
Generalità:
La Kennedia è una pianta rampicante originaria dell’Australia e della Nuova Guinea ed appartenente alla famiglia delle Fabacee. E’ caratterizzata da fusti legnosi, che si alzano fino ai quattro metri di altezza, portando foglie ovali ed appuntite di colore verde brillante. I fiori sono gemme di colore rosso, ricoperti di peluria e particolarmente decorativi. Fanno la propria comparsa sulla pianta nella stagione estiva, per poi restare a far bella mostra di sé fino a novembre.
- Vaso 7cm, altezza 5/15cm
Generalità:
Questo tipo di pianta cresce facilmente in prossimità di muri e graticci, ma può anche essere coltivata come ricadente. Non ha predilezioni riguardo alla temperatura, adattandosi sia al caldo delle regioni costiere che al clima rigido delle zone collinari, purché non si esponga a temperature di molti gradi inferiori allo zero. La pianta di Kennedia appartiene alla famiglia Papilionaceae ed è di tipo rampicante. L’altezza non supera il metro e in genere è in media di 70 cm o più piccola, l’espansione è contenuta, è compresa tra 50 e 90 cm. .Per crescere e arrivare al suo massimo sviluppo sono necessari all’incirca 5-10 anni. La specie è caratterizzata da fogliame di tipo decidue. La coltivazione può essere fatta in: giardino informale, giardino di ghiaia, giardino mediterraneo, vaso o contenitore, giardino architettonico, terrazzo o cortile, giardino roccioso, prato o in pieno campo, giardino fiorito, giardino di campagna, giardino costiero, giardino sub-tropicale.
Coltivazione e Cura:
Per la coltivazione della Kennedia nigricans sono indicati terricci di tipo gessoso, grasso, sabbioso e argilloso. L’ottenimento di buoni risultati si può avere soltanto rispettando tutte le esigenze della pianta specialmente in merito all’umidità del terreno. Il terreno di coltivazione può avere un pH: acido, alcalino e neutro. L’esposizione alla luce può essere in pieno sole, mezza ombra, ombra.