Pianta Vinca Pensile Vaso 18cm
Generalità Pianta Vinca:
La pianta Vinca, più nota come Pervinca, è una graziosa pianta molto apprezzata per le sue abbondanti fioriture. Il genere Vinca appartiene alla famiglia delle Apocynaceae e comprende 7 specie erbacee, sempreverdi; tra le specie la più nota è Vinca major (Pervinca maggiore), molto diffusa in Italia. Le piante Pervinca sono usate come piante ornamentali, coltivate nei giardini o in vaso; solitamente sono utilizzate anche per creare siepi. La pervinca ha un fusto legnoso alla base, le foglie sono lisce e lanceolate di un bel verde acceso; i fiori sono singoli, di forma tubolare, il colore è blu-viola.
La foto è indicativa, per ulteriori informazioni potete contattarci telefonicamente.
Vendita Online Pianta Vinca, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 18cm
Vendita Online Pianta Vinca, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 14cm
Generalità Pianta Vinca:
La Vinca è una pianta perenne coltivata come annuale, molto rustica e resistente alle alte temperature. La Vinca, denominata pure pervinca o pervinca del Madacascar o occhio di bimbo o promessi sposi, ha portamento eretto, ramificato con struttura erbacea o legnosa. Tende a formare cespugli molto ordinati. Le foglie lucide e brillanti insieme ai fiori di colore intenso anche con occhio colorato come il bianco e il rosa con centro rosso rendono questa pianta ottima per abbellire aiuole, bordure, balconi e terrazzi. Le varie tonalità di colore dei fiori, riunite insieme, permettono di comporre zone di spicco per il vostro giardino. Il cespuglio di una sola pianta può raggiungere un diametro di 60-80 cm. In letteratura la vinca è considerata come il simbolo dell’amicizia e della fedeltà. In molti paesi, era da tradizione, spargere i fiori davanti agli sposi, da qui viene attribuito il nome “sposini” o “promessi sposi”. Le pervinche pare che abbiano diverse proprietà terapeutiche: digestive, antinfiammatorie, antipertensive. Possiede una sostanza, la vincamina, che agirebbe sui disturbi vascolari, tipici della terza età. In ogni caso, nell'uso di questa pianta, consultare il proprio medico curante in quanto contiene alcune sostanze che possono risultare tossiche se ingerite inappropriatamente.
Coltivazione e Cura Pianta Vinca:
La coltivazione della pervinca non presenta grosse difficoltà.Sono piante che hanno necessità di molta luce, pieno sole e tanta aria per cui sia d'estate che d'inverno, assicurate alla pianta quanta più luce possibile. La pianta di pervinca va annaffiata abbondantemente dalla primavera e per buona parte dell'autunno avendo cura di non far ristagnare l'acqua nel sottovaso in quanto non tollera i ristagni idrici. In autunno ed in inverno si annaffia il tanto da tenere il terriccio umido. La pervinca essendo una pianta che cresce tanto, va concimata ogni due settimane per tutto il periodo vegetativo vale a dire dalla primavera all'autunno. Durante gli altri periodi si sospendono le concimazioni.