Semi Timo al limone
Generalità Semi Timo Limonato:
Il timo limone è una pianta dal portamento arbustivo e che porta particolari tinte di giallo e verde sulle foglie.Il suo odore di timo al limone è dato dagli oli essenziali racchiusi in minuscoli sacchettini situati principalmente nella pagina superiore delle foglie.Le foglie sono molto piccole e simili al timo comune, come del resto tutta la pianta. Il timo appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, il suo nome scientifico è Thymus citriodorus ed è una pianta perenne del gruppo delle aromatiche. Può crescere sino a 50 centimetri e fiorisce in piccole infiorescenze a spiga di colore bianco. Il timo può vantare un inaspettato contenuto vitaminico, sia in riferimento alla vitamina C che alle vitamine del gruppo B.
- Bustina da 5-10 grammi
Vendita Semi Timo Limonato, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Generalità Semi Timo Limonato:
Il timo limone è una pianta dal portamento arbustivo e che porta particolari tinte di giallo e verde sulle foglie.Il suo odore di timo al limone è dato dagli oli essenziali racchiusi in minuscoli sacchettini situati principalmente nella pagina superiore delle foglie.Le foglie sono molto piccole e simili al timo comune, come del resto tutta la pianta. Il timo appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, il suo nome scientifico è Thymus citriodorus ed è una pianta perenne del gruppo delle aromatiche. Può crescere sino a 50 centimetri e fiorisce in piccole infiorescenze a spiga di colore bianco. Il timo può vantare un inaspettato contenuto vitaminico, sia in riferimento alla vitamina C che alle vitamine del gruppo B. Contiene inoltre timolo, linaiolo e sali minerali. Si tratta di una pianta officinale ed aromatica, che presenta al proprio interno un olio essenziale e sostanze benefiche grazie alle quali al timo vengono attribuite proprietà balsamiche, anticatarrali ed antisettiche. Tra i sali minerali contenuti nel timo troviamo manganese, ferro, potassio, calcio e magnesio.
Coltivazione e Cura Semi Timo Limonato:
La semina del Timo può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.