Pianta Carnivora Heliamphora
Generalità Pianta Carnivora Heliamphora:
L'Heliamphora è un genere di pianta protocarnivora appartenente alla famiglia Sarraceniaceae. Le foglie, completamente riempite di acqua, vengono utilizzate dalla pianta per attirare, intrappolare ed uccidere gli insetti da cui ricava i nutrienti necessari per il suo sviluppo. Le prede vengono digerite grazie alla presenza all'interno delle trappole di batteri simbionti.
Vendita Online Pianta Carnivora Heliamphora, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 8.5cm, Altezza: 5/10cm
Vendita Online Pianta Carnivora Heliamphora, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 8cm, Altezza: 5/10cm
Generalità Pianta Carnivora Heliamphora:
L'Heliamphora è un genere di pianta con ascidi a forma di anfora o di calice i quali, riempiendosi d’acqua piovana, si trasformano in perfette trappole per qualunque insetto abbia la sfortuna di caderci dentro. Gli insetti vengono attirati attraverso un nettare molto dolce, prodotto all’interno di un piccolo cappellino vivacemente colorato di rosso, rivolto verso il centro della trappola. Le heliamphora hanno due tipologie di ascidi a seconda delle fasi di crescita: quelli giovanili sono molto allungati, spesso leggermente prostrati, con una piccola apertura che ricorda un po' la sarracenia psittacina. Gli ascidi adulti invece sono le tipiche anfore che danno il nome a questo genere.
Coltivazione e Cura Pianta Carnivora Heliamphora:
L' Heliamphora ama i luoghi soleggiati e riparati dai venti. Va annaffiata regolarmente solo con acqua piovana o con acqua distillata, l’acqua del rubinetto ne provoca la morte in breve tempo. In inverno mantenere il terreno umido,sciolto e ben drenato a pH acido composto da un mix di torba acida di sfagno, perlite e sabbia. E' una pianta che non va assolutamente concimata. La pianta va rinvasata solo quando le radici escono dai fori di drenaggio dell’acqua o quando la torba che ne costituisce il substrato è in via di marcescenza.