Pianta Areca catechu
Generalità Pianta Areca catechu:
La palma di areca è una pianta ornamentale d’appartamento apprezzata per il suo fogliame sempreverde e molto decorativo. Il genere Areca, famiglia delle Arecaceae, comprende diverse varietà di piante originarie della Malesia e delle Filippine coltivate alle nostre latitudine come piante ornamentali d’appartamento.
-DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE
- Vaso 12cm, Altezza 50cm
Vendita Pianta Areca catechu, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 12cm, Altezza 50cm
Generalità Pianta Areca catechu:
Nei luoghi d’origine le piante del genere Areca, chiamate anche palme, crescono maestose ed eleganti fino a raggiungere anche i 30 metri d’altezza, fioriscono e molte di esse, come la palma Areca di catechu o palma di Betel, producono grandi frutti legnosi. L’Areca, nome scientifico Dypsis lutescens, è una pianta coltivata a scopo ornamentale che non supera i 2 metri in altezza. E’ caratterizzata da un robusto apparato radicale che genera fusti eretti e lineari detti stipiti. I fusti sono ricoperti da lunghe foglie lanceolate ed appuntite (simili a quelli della Kenzia) di colore verde scuro brillante.
Le foglie sono pennate, ovvero disposte ai lati opposti di un asse centrale. Nelle piante giovani le foglie si dipartono fin dalla base del fusto. I frutti, presenti solo in natura, tondeggianti e riuniti in pannocchie contengono dei caratteristici semi conosciuti con il nome di noci di betel molto utilizzati a scopo alimentare.
Coltivazione e Cura Pianta Areca catechu:
Ama i luoghi luminosi ma teme i raggi diretti del sole soprattutto quelli filtrati dai vetri. Teme il freddo e le correnti d’aria. E’ una pianta tropicale e durante i mesi invernali va riparata in casa, in una posizione luminosa, mai al sole diretto e sempre lontano dai termosifoni o altre fonti di calore.
Si adatta a qualunque tipo di terreno umido e ben drenato. Un substrato ottimale è il terriccio universale mescolato a una parte di sabbia per aumentarne il drenaggio.
Richiede frequenti annaffiature e periodiche nebulizzazioni fogliari sia in estate e sia in inverno se la pianta è posta in un luogo caldo e asciutto (specialmente se vicina a fonti di calore).