Pianta Grassa Opuntia Microdasys albata
Generalità :
La Pianta Grassa Opuntia fa parte della famiglia dei cactus; il suo apparato radicale è carnoso e si sviluppa soprattutto in larghezza e meno in profondità ed è capace di colonizzare gli ambienti più impervi alla ricerca di acqua e di nutrimento. Sfoggia fiori brillanti e frutti carnosi, alla loro sfioritura seguono dei frutti ovoidali che contengono parecchi semi. L’ Opuntia tollera qualsiasi tipo di clima, tanto da spingersi a colonizzare anche terre molto fredde come il Canada. Sono notevoli le dimensioni infatti alcune possono arrivare fino a 6 metri; altre specie hanno invece rami striscianti alti pochi centimetri cilindrici o globosi.
- Vaso 10cm, Altezza 10/15
Vendita pianta Pianta Grassa Opuntia Microdasys albata, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 10cm, Altezza 10/15
Generalità :
La Pianta Grassa Opuntia è originaria del sud del Perù, ha uno sviluppo arbustivo con un fusto centrale principale del diametro di 6-10 cm e altri laterali più piccoli, orientati verso l´alto. Su ogni fusto sono presenti lunghi tubercoli terminanti a punta e areole feltrose e biancastre, munite di spine giallo-brune, lunghe fino a 8 cm. Produce fiori estivi dal rosso all´arancio, ai quali seguono frutti lunghi una decina di centimetri. A differenza delle altre Opuntia, la Opuntia subulata non presenta glochidi.
Coltivazione e Cura :
In linea generale le piante di Opuntia Subulata crescono bene in posizioni non troppo soleggiate. La luce e il calore intensi possono infatti causare bruciature o disidratazione e un’antiestetica colorazione rossastra. Di conseguenza sono ideali come piante da interno, specialmente per quelle abitazioni prive di finestre disposte a Sud o ad Est. Possono tuttavia essere tenute anche all’esterno a patto di inserirle dove la luce sia schermata per buona parte della giornata.Le haworthia richiedono un substrato povero e soprattutto estremamente drenante. L’ideale è mescolare della ghiaia di fiume (o pomice e pozzolana) di pezzatura media e fine con della sabbia o, se ne disponiamo, della agriperlite agricola. Adatta è anche una miscela ottenuta da metà torba e metà terriccio per cactacee, magari con l’aggiunta di ghiaietto di piccole dimensioni nella parte bassa del vaso. In inverno le irrigazioni vanno invece sospese quasi completamente: controlliamo solamente che il pane di terra non diventi un blocco unico troppo asciutto e compatto.