Semi Cavolo Cappuccio di Enkhuizen
Generalità Semi Cavolo Cappuccio di Enkhuizen:
Il Cavolo Cappuccio di Enkhuizen è una varietà autunnale dalle foglie esterne di colore verde-grigio, palla appiattita, compatta e piede corto.Internamente bianco; può essere seminato in primavera per raccolto estivo e in estate per raccolto autunno-inverno.
Vendita Online Semi Cavolo Cappuccio di Enkhuizen, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Vendita Semi Cavolo Cappuccio di Enkhuizen, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Generalità Semi Cavolo Cappuccio di Enkhuizen:
Il Cavolo Cappuccio di Enkhuizen è uno tra gli ortaggi che riescono meglio in montagna o in collina e che, peraltro, viene coltivato dappertutto. Predilige il clima temperato ma resiste bene al freddo. La parte che si consuma del cavolo cappuccio è la testa, chiamata anche palla, pomo, pane, o in altri modi a seconda delle zone di coltivazione. Secondo le varietà la testa può avere varie forme, tra le quali ricordiamo quella tondeggiante, tondo-appiattita o tondo-allungata, e la forma a cuore. La testa è circondata da foglie normalmente prive di piccioli, ricoperte da sostanze cerose che danno al cavolo cappuccio il suo aspetto caratteristico. Il colore delle foglie e della testa comprende quasi tutte le tonalità del verde, ma vanno considerate anche alcune varietà rosse tendenti al violetto.
Coltivazione e Cura Semi Cavolo Cappuccio di Enkhuizen:
La semina del Cavolo Cappuccio di Enkhuizen può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.