Semi Pianta Grano Saraceno
Generalità Semi Pianta Grano Saraceno:
La pianta del grano saraceno non è un cereale, ma appartiene alla famiglia delle polygonaceae, la stessa del rabarbaro, dunque non contiene glutine ed è uno dei cibi preferiti dai celiaci.Fino al secolo scorso era coltivato soprattutto per estrarre la rutina, un flavone glucosidico utilizzato nei disturbi venosi e di anomala fragilità capillare.
- Bustina da 5-10 grammi
Vendita Semi Pianta Grano Saraceno, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Generalità Semi Pianta Grano Saraceno:
La pianta del grano saraceno non è un cereale, ma appartiene alla famiglia delle polygonaceae, la stessa del rabarbaro, dunque non contiene glutine ed è uno dei cibi preferiti dai celiaci.Fino al secolo scorso era coltivato soprattutto per estrarre la rutina, un flavone glucosidico utilizzato nei disturbi venosi e di anomala fragilità capillare. Questo ingrediente della cucina naturale si presenta come una granella dalla forma triangolare e di colore scuro, che una volta raccolti vengono fatti essiccare. In commercio si trova prevalentemente nei negozi di macrobiotica, dove si possono acquistare anche pasta biologica, pane, preparazioni dolciarie e farina.
Coltivazione e Cura Semi Pianta Grano Saraceno:
La semina del Grano Saraceno può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.