Semi Di Campanula
Generalità Semi di Campanula:
Campanula è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae (sottofamiglia Campanuloideae), dall'aspetto di erbacee annuali/bienni o perenni dal tipico fiore a forma di campana. Il nome del genere (“campanula”) deriva dalla forma a campana del fiore; in particolare il vocabolo deriva dal latino e significa: piccola campana.Le radici sono quasi sempre grosse (rizomatose), ricche di lattice e spesso sono commestibili. L'infiorescenza è ricca di fioriture colorate di bianco, celeste, rosa-lilla, viola-blu, gialle. I fiori sono sessili o peduncolati e sono solitari o riuniti in racemi (lassi o densi) o spighe generalmente terminali. A volte si presentano in capolini privi di brattee.
- Bustina da 5-10 grammi
Vendita Semi Di Campanula, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Generalità Semi Di Campanula:
La Campanula grandiflora, Platycodon grandiflorus, è una pianta ornamentale coltivata in giardino e in vaso per la sua abbondante e prolungata fioritura estivo-autunnale. La Campanula grandiflora nota comunemente come Campanula giapponese è una pianta di origine asiatica che appartiene alla vasta famiglia delle Campanulaceae come le comuni campanule e la campanella strisciante. La pianta erbacea e perenne, alta mediamente 50 cm, si presenta con fusti eretti, ricchi di foglie ovali o lanceolate, di colore verde con bellissimi riflessi bluastri. Sugli esili ed eretti steli di colore verde scuro, durante il periodo della fioritura compaiono numerosi fiori a stella, con 4 o 5 lobi, di colore bianco, rosa, blu o lilla.I fiori ancora in boccio sono simili a lanterne cinesi.
Coltivazione e Cura Semi Di Campanula:
La semina della Campanula può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.