Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Semi di Cornus Sanguinea

MNDP908
Disponibilità Immediata
2,50 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità Semi di Cornus Sanguinea:

La sanguinella è una specie botanica della famiglia delle Cornaceae. Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami. Altri nomi sono corniello sanguinello. La sanguinella è un arbusto che può crescere fino ad un massimo di 5 m. Le sue foglie sono ovali e possono raggiungere una lunghezza di dieci centimetri. La nervatura delle foglie è ricurva e i piccioli non presentano peluria (non presentano domatium). I fiori sono ermafroditi (monoici) e autoimpollinanti. La sanguinella fiorisce da maggio a giugno; i fiori sono bianchi e profumati. 

  • Bustina da 5-10 grammi

Vendita Semi Cornus Sanguinea, disponibile nei seguenti formati:

  • Bustina da 5-10 grammi

Generalità Semi Cornus Sanguinea:

Il corniolo sanguinello è una pianta ornamentale perenne ideale realizzare siepi o da coltivare come esemplare isolato nei giardini.Il Corniolo sanguinello o Cornus sanguinea detto anche Winter Flame, è una pianta rustica perenne della famiglia delle Cornaceae originario dell’America settentrionale, diffuso allo stato rustico in tutte i boschi di montagna del Giappone, della Corea e della Cina. In Italia viene coltivato come pianta ornamentale in tutte le regioni isole comprese. Il corniolo sanguinello è una pianta a portamento arbustivo che in condizioni ambientali adeguate può raggiungere anche un’altezza 6-7 metri. Se allevato ad albero può superare anche i 12 metri.Le foglie, opposte e tomentose, hanno forma ovata con margine acuminato e pagina percorsa da evidenti nervature di colore verde scuro. Le foglie sono di colore verde-grigio e sono lunghe circa 10 cm. 

Coltivazione e Cura Semi Cornus Sanguinea:

La semina del corniolo sanguinello può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta. 

2076 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.