Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

 FREE SHIPPING da € 29.00 

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Albero Noce Di Sorrento

MNDP328-V16
ATTENZIONE Non Disponibile
12,90 €
Tasse incluse

Generalità:

L'Albero Noci di Sorrento è la più tradizionale d’Italia, diffusa soprattutto nella regione Campana, presenta una buona produttività e costanza. La maturazione e la raccolta sono intermedie e cadono nella terza decade di settembre. Il frutto è di forma ovale, leggermente appuntito e dal peso medio di 12 grammi. Il guscio è marrone chiaro, poco rugoso mentre il gheriglio è ocra chiaro, molto tenero e croccante e poco oleoso. Questa varietà è consigliata nelle coltivazioni di noce nelle zone del Centro-Sud e negli ambienti soleggiati.

  • Pianta di 1 anno
  • Pianta di 2 anni
Età Della Pianta

Generalità:

La Noce di Sorrento è la più famosa, originaria della penisola sorrentina, che col tempo ha dato luogo a un'ampia gamma di biotipi, tutti commercialmente noti come Noce di Sorrento. I due ecotipi più diffusi sono: uno allungato, regolare, leggermente appuntito all'apice e smussato alla base, l'altro rotondeggiante, più piccolo. Le valve, in entrambi i casi, sono lisce, di ridotto spessore, il frutto è costituito dal gheriglio di sapore gradevolissimo, poco oleoso di colore bianco crema. Una delle principali caratteristiche è che, a differenza delle altre cultivar il gheriglio può facilmente essere estratto integro, cosa che la rende particolarmente apprezzato dall'industria dolciaria e dai consumatori. La raccolta si concentra nei mesi di settembre e ottobre con una resa estremamente variabile, anche in considerazione delle condizioni nelle quali si trova la coltura.Le noci sono frutti molto energetici, per 100 gr di prodotto forniscono infatti all'organismo circa 600 calorie.Come tutti i semi oleosi sono ricche di acidi grassi polinsaturi e sali minerali, come zinco, calcio, potassio, rame e ferro. In particolare, sono ricche di magnesio e rientrano pertanto tra gli integratori naturali alimentari di questo minerale. Nelle noci è inoltre consistente l'apporto di vitamina E e quello di acido folico.

Coltivazione e Cura:

Per la coltivazione della Noce, deve essere posto a dimora in buche poco profonde infatti basteranno 12 – 15 cm di terra sopra le radici. Nella scelta del luogo per la messa a dimora del noce, tenete presente che questa pianta può svilupparsi fino a raggiungere anche i 25-30 metri di altezza con un portamento della chiamo espanso e globoso. Fin dal primo anno di coltivazione sarà necessario eseguire due interventi di potatura verde: il primo si attuerà quando i germogli avranno raggiunto 20-25 cm (dovrete scegliere quello destinato a costituire il prolungamento del fusto, eliminando i polloni e accorciando tutti gli altri fino a 1-2 foglie sull’acce centrale), il secondo intervento dovrà essere attuato in estate, nel mese di luglio o comunque durante la seconda rirpesa vegetativa. Anche il secondo intervento di potatura del noce si esegue per favorire il germoglio centrale. Gli interventi di potatura del noce appena descritti dovranno essere ripetuti anche nel secondo anno, fin quando l’albero non avrà raggiunto l’altezza ove formare l’impalcatura, a circa 2,5 metri da terra. Dal terzo anno di coltivazione gli interventi di potatura dovranno essere più contenuti, infatti dovrete limitarvi a rimuovere i secchioni, i rami secchi e i rami male inseriti.

Irrigazione
Meno Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.