Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00

Sementi e Bulbi

Vendita Online Semi da Fiore, Semi da Orto, Semi per Piante Aromatiche,Semi per Prato e Semi Particolari. Si tratta di sementi selezionate di prima qualità dalla sicura resa. Ampia scelta di semi di facile coltivazione e dalla germinabilità garantita. Tra i semi più curiosi troviamo: Semi del Tabacco, Semi della Birra e del Caffè, Semi Piante Carnivore e molto altro. 

I semi e i bulbi rappresentano due modalità fondamentali attraverso cui molte piante si riproducono e si propagano, ciascuna con caratteristiche e utilizzi distinti nel mondo del giardinaggio e dell’agricoltura. I semi sono strutture riproduttive prodotte dalle piante da fiore dopo la fecondazione: racchiudono l’embrione della futura pianta e una riserva di sostanze nutritive necessarie per la germinazione e le prime fasi di crescita. La semina è una pratica diffusa e versatile, che permette di ottenere nuove piante da una vasta varietà di specie, dalla semplice coltivazione di ortaggi e fiori annuali fino all’allevamento di alberi e arbusti.

I semi possono richiedere condizioni specifiche per germogliare, come temperatura, umidità o esposizione alla luce, e in alcuni casi necessitano di trattamenti preventivi, come l’ammollo o la scarificazione, per facilitare la rottura della loro dormienza naturale. La gestione della semina e delle piantine giovani è cruciale per garantire un buon sviluppo iniziale e una pianta sana.

I bulbi, invece, sono strutture di riserva sotterranee che contengono già un piccolo germoglio pronto a svilupparsi in una nuova pianta. Essi immagazzinano nutrienti sufficienti per permettere alla pianta di sopravvivere durante i periodi sfavorevoli, come l’inverno o la siccità, e di ricrescere in modo vigoroso alla stagione successiva. Questa caratteristica rende i bulbi ideali per molte piante perenni e bulbose, tra cui tulipani, narcisi, giacinti e molti altri fiori primaverili.

La coltivazione dei bulbi richiede attenzione alla profondità di piantagione, al tipo di terreno e al periodo dell’anno più adatto per interrarli, generalmente in autunno per molte specie. A differenza dei semi, i bulbi sono spesso già una pianta “in miniatura” e tendono a fiorire più rapidamente una volta messi a dimora.

In sintesi, semi e bulbi rappresentano due strategie diverse ma complementari per la riproduzione vegetale, entrambe fondamentali per la diversità e la gestione delle piante nei giardini, negli orti e negli ambienti naturali. Comprendere le loro caratteristiche aiuta a scegliere le tecniche più adatte per ogni tipo di coltivazione e a valorizzare al meglio le potenzialità delle piante.

Semi Fagiolo Nano Borlotto...
Available
2837 pezzi -
Sementi da Orto

Semi Fagiolo Nano Borlotto Lingua di Fuoco 500gr

Mondo Piante
MNDP508
10,50 €
Generalità: Il Fagiolo Nano Borlotto Lingua di Fuoco è una varietà nana. Il seme è di dimensione grossa, color crema con striature rosse. il baccello è di lunghezza media, largo e dritto, contenente 5/6 fagioli. - confezione da 500gr
Semi Cece Cometa
Available
2355 pezzi -
Sementi da Orto

Semi Cece Cometa

Mondo Piante
MNDP735
8,10 €
Generalità: Il cece è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae. I semi di questa pianta sono i ceci, legumi ampiamente usati nell'alimentazione umana che rappresentano un'ottima fonte proteica. Il cece è la terza leguminosa per produzione mondiale, dopo la soia e il fagiolo; la coltivazione avviene principalmente in India e Pakistan. - buste...
Miscuglio per campi... Miscuglio per campi... 2
Available
498 pezzi -
Sementi e Bulbi

Miscuglio per campi sportivi 1kg

Mondo Piante
MNDP2120
9,00 €
Generalità: Miscuglio di buona capacità rigenerativa e rapida copertura particolarmente resistente al calpestio, indicato per campi sportivi ed aree ricreative; di bell’aspetto anche nel periodo invernale. Confezione da 1kg
Miscuglio Soleggiato 1kg Miscuglio Soleggiato 1kg 2
Available
497 pezzi -
Sementi e Bulbi

Miscuglio Soleggiato 1kg

Mondo Piante
MNDP2122
9,00 €
Generalità: Miscuglio da prato dalla particolare formulazione, studiata per un impego su terreni soleggiati. Grazie alla sua composizione infatti, questo miscuglio ha un’elevata resistenza alla siccità e tollera bene le alte temperature. Garantisce un’ottima tolleranza alle più comuni malattie. Richiede una manutenzione ridotta. Confezione da 1kg
Tappeto verde inglese 1kg Tappeto verde inglese 1kg 2
Available
974 pezzi -
Sementi e Bulbi

Tappeto verde inglese 1kg

Mondo Piante
MNDP2124
9,00 €
Generalità: Il Tappeto Verde Inglese è un tappeto erboso molto pregiato, dalla tessitura molto fine, a lento accrescimento e adatto a tagli molto bassi. Questo prato cresce anche in zona d’ombra, ama le frequenti annaffiature e sopporta un medio calpestio. Confezione da 1kg
Miscuglio danese 1kg Miscuglio danese 1kg 2
Available
986 pezzi -
Sementi e Bulbi

Miscuglio danese 1kg

Mondo Piante
MNDP2125
10,00 €
Generalità: Il Miscuglio danese è la soluzione perfetta per chi desidera un prato denso, resistente e a crescita rapida. Confezione da 1kg
Loietto perenne 1kg Loietto perenne 1kg 2
Available
973 pezzi -
Sementi e Bulbi

Loietto perenne 1kg

Mondo Piante
MNDP2126
8,00 €
Generalità: Graminacea di rapida crescita, adatta ai climi temperato-freschi, preferisce i terreni sciolti, freschi, fertili e sopporta bene il calpestio e la falciatura frequente Confezione da 1kg
Visualizzati 1-7 su 7 articoli
QUANTITY

Scopri il meraviglioso mondo dei semi, la base di ogni pianta e la chiave per un giardino rigoglioso e sostenibile. In questa sezione troverai tutto ciò che serve per scegliere, coltivare e conservare semi di alta qualità, per ortaggi, fiori, erbe aromatiche e piante da frutto.

Tecniche di semina e germinazione:

Le tecniche di semina e germinazione sono fondamentali per garantire una buona partenza alle piante e favorire uno sviluppo sano e vigoroso. La semina può avvenire direttamente nel terreno definitivo, come avviene per molte colture all’aperto, oppure in semenzai o contenitori, dove le condizioni possono essere meglio controllate e protette da eventuali avversità climatiche o parassitarie. In entrambi i casi, è importante preparare accuratamente il terreno, rendendolo soffice, ben drenato e ricco di sostanze nutritive, per facilitare l’attecchimento e la crescita delle radici.

La profondità di semina è un elemento cruciale: se il seme viene interrato troppo in profondità, potrebbe non riuscire a emergere, mentre una semina troppo superficiale potrebbe esporlo a stress e predazione. La regola generale vuole che la profondità corrisponda a circa due o tre volte il diametro del seme stesso, ma alcune specie richiedono attenzioni specifiche. La temperatura e l’umidità del terreno giocano un ruolo decisivo nella germinazione: un terreno troppo freddo o troppo secco può rallentare o impedire la nascita della piantina, mentre condizioni ottimali favoriscono un rapido sviluppo.

Un’altra tecnica importante riguarda la preparazione dei semi prima della semina, che può includere l’ammollo per alcune ore in acqua tiepida per ammorbidire il tegumento esterno, oppure la scarificazione, cioè l’incisione o la levigatura del rivestimento per facilitare l’assorbimento d’acqua e rompere la dormienza. Alcuni semi hanno bisogno di un periodo di stratificazione, ovvero un’esposizione a temperature basse per simulare l’inverno e risvegliare l’embrione.

Durante la germinazione, è essenziale mantenere il terreno umido, ma non bagnato, per evitare marciumi e favorire lo sviluppo delle radici e del germoglio. L’aria deve circolare bene per prevenire muffe e funghi, e la luce, pur non essendo sempre necessaria nelle primissime fasi, diventa indispensabile non appena la piantina emerge dal terreno. Quando le piantine hanno sviluppato le prime foglie vere, si procede spesso con il diradamento, cioè la rimozione delle piantine più deboli o sovrapposte, per lasciare spazio a quelle più forti.

Infine, il trapianto, se effettuato in semenzaio, deve essere eseguito con delicatezza per non danneggiare le radici, favorendo un adattamento graduale alla nuova posizione, spesso all’aperto. Questa fase è determinante per il successo della coltivazione futura. La conoscenza e l’applicazione corretta di queste tecniche permettono di ottenere piante robuste, capaci di affrontare al meglio le successive fasi di crescita e sviluppo.

●Preparazione del terreno: assicurarsi che sia ben drenato, lavorato e arricchito con compost o concime organico.

●Scelta del contenitore: utilizzare vasetti, cassette o direttamente il terreno in base alla specie e allo spazio disponibile.

●Profondità di semina: piantare i semi alla profondità indicata sulla confezione, generalmente 2-3 volte il diametro del seme.

●Distanza tra i semi: rispettare le distanze consigliate per evitare sovraffollamento e favorire una crescita sana.

●Annaffiatura: mantenere il terreno umido ma non inzuppato, preferendo spruzzi delicati o nebulizzatori.

●Temperatura: garantire una temperatura ideale per la germinazione, solitamente tra i 18°C e 24°C, variabile a seconda della specie.

●Luce: alcune specie richiedono luce per germinare, altre preferiscono il buio; seguire le indicazioni specifiche.

●Utilizzo di coperture: proteggere i semi con teli trasparenti o mini serre per mantenere umidità e temperatura costanti.

●Trapianto: spostare le piantine in contenitori più grandi o in piena terra quando hanno sviluppato 2-3 foglie vere.

●Controllo di malattie e parassiti: monitorare regolarmente e intervenire tempestivamente per evitare danni alle giovani piante.

Semi per orto, giardino, balcone e coltivazioni indoor:

La scelta dei semi giusti è fondamentale per avere piante sane e produttive, sia che tu coltivi un orto ampio, un piccolo giardino, un balcone urbano o un angolo verde all’interno della casa. In questa categoria troverai semi adatti a ogni ambiente e esigenza di coltivazione, con indicazioni precise per ottenere i migliori risultati. 

I semi rappresentano il punto di partenza per coltivare piante in ambienti diversi come orti, giardini, balconi o spazi indoor, e la scelta giusta dipende molto dal luogo e dalle condizioni disponibili. Per l’orto, si prediligono semi di ortaggi e piante aromatiche che crescono bene all’aperto e richiedono spazio sufficiente per svilupparsi, come pomodori, zucchine, lattuga o basilico. Questi semi sono spesso scelti per la loro produttività, la facilità di coltivazione e la capacità di adattarsi al clima locale.

Nel giardino, invece, si possono utilizzare semi di piante più ornamentali o perenni, che contribuiscono a creare un ambiente vario e piacevole anche dal punto di vista estetico. Si possono trovare semi di fiori annuali, biennali o perenni, erbe aromatiche o arbusti, che vengono scelti in base alla stagione, al tipo di terreno e all’esposizione solare del luogo.

Per il balcone, dove lo spazio è limitato e spesso esposto a condizioni climatiche variabili, si preferiscono semi di piante compatte o nane, che crescono bene in vaso e richiedono cure gestibili in uno spazio ridotto. Oltre a ortaggi come peperoncini, insalate o erbe aromatiche, si possono scegliere fiori colorati e profumati che abbelliscono l’ambiente esterno e migliorano l’atmosfera.

Infine, per le coltivazioni indoor, dove la luce naturale può essere scarsa e lo spazio molto ristretto, è importante selezionare semi di piante adatte alla coltivazione in casa o in serra. Tra queste vi sono molte erbe aromatiche, piccole verdure come rucola o spinaci, e alcune varietà di piante ornamentali o succulente che tollerano bene gli ambienti chiusi. In questo caso, oltre alla scelta dei semi, è fondamentale curare le condizioni di luce artificiale, temperatura e umidità per favorire una buona germinazione e crescita.

In tutti questi contesti, la qualità dei semi è un elemento essenziale: semi freschi, ben conservati e certificati garantiscono una maggiore germinazione e piante più robuste. Inoltre, conoscere le caratteristiche specifiche di ogni seme, come il tempo di germinazione, le esigenze di semina e le cure necessarie, aiuta a pianificare al meglio la coltivazione e a ottenere risultati soddisfacenti, qualunque sia lo spazio a disposizione.


Orto: semi di ortaggi tradizionali e varietà resistenti, perfetti per coltivare verdure fresche e nutrienti in modo naturale.


Giardino: semi di fiori, piante ornamentali e alberi, ideali per creare spazi verdi rigogliosi e colorati.


Balcone: semi di piante compatte e versatili, adatte a spazi ridotti ma ricchi di luce, per un balcone fiorito e produttivo.


Coltivazioni indoor: semi di piante che si adattano bene alla crescita in vaso e in ambienti interni, con particolari esigenze di luce e temperatura.

Product added to wishlist
Product added to compare.