Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 69,00

Piante Tappezzanti

Le piante tappezzanti sono quelle piante che crescono a terra e si espandono lateralmente, coprendo così una vasta area del terreno. Sono spesso utilizzate per coprire terreni vuoti, creare bordure o riempire spazi tra altre piante. Alcuni esempi comuni di piante tappezzanti includono la Lonicera, la Vinca, la Verbena. Sono utilizzate per coprire aree vuote, controllare l'erosione del suolo, creare bordure o semplicemente aggiungere interesse visivo al giardino. Queste piante sono spesso caratterizzate da una crescita bassa e diffusa, con radici poco profonde. Sono adatte per aree con poco spazio verticale e richiedono solitamente meno manutenzione rispetto alle piante più alte.
5 Piante Di Vinca in Vaso... 5 Piante Di Vinca in Vaso... 2
Available
1361 pezzi -
Piante di Vinca

5 Piante Di Vinca in Vaso 7cm-Pianta Tappezzante

Mondo Piante
MNDP87
9,90 €
Generalità : La pianta Vinca, più nota come Pervinca, è una graziosa pianta molto apprezzata per le sue abbondanti fioriture. Il genere Vinca appartiene alla famiglia delle Apocynaceae e comprende 7 specie erbacee, sempreverdi; tra le specie la più nota è Vinca major (Pervinca maggiore), molto diffusa in Italia. Le piante Pervinca sono usate come piante...
Pianta Di Vinca in Vaso... Pianta Di Vinca in Vaso... 2
Available
497 pezzi -
Piante di Vinca

Pianta Di Vinca in Vaso 7cm-Pianta Tappezzante

Mondo Piante
MNDP2630
2,50 €
Generalità : La pianta Vinca, più nota come Pervinca, è una graziosa pianta molto apprezzata per le sue abbondanti fioriture. Il genere Vinca appartiene alla famiglia delle Apocynaceae e comprende 7 specie erbacee, sempreverdi; tra le specie la più nota è Vinca major (Pervinca maggiore), molto diffusa in Italia. Le piante Pervinca sono usate come piante...
Visualizzati 1-2 su 2 articoli
QUANTITY

Le piante tappezzanti sono la soluzione ideale per coprire il terreno in modo naturale, decorativo e funzionale. Perfette per aiuole, bordure, scarpate o spazi difficili da coltivare, queste piante si sviluppano orizzontalmente formando un tappeto verde compatto che arricchisce ogni angolo del giardino. 

Le piante tappezzanti sono una categoria di piante caratterizzate dalla loro capacità di coprire il terreno in modo uniforme e compatto, formando un “tappeto” verde che funge da rivestimento naturale. Questa loro particolare attitudine le rende ideali per delimitare spazi, prevenire l’erosione del suolo e ridurre la crescita delle erbacce, offrendo allo stesso tempo un effetto estetico piacevole e armonioso.

Generalmente a crescita bassa e ramificata, le piante tappezzanti si espandono orizzontalmente, creando una copertura densa e continua grazie ai loro fusti che si intrecciano o si estendono lungo il terreno. Questa caratteristica le rende perfette per giardini, aiuole, pendii e zone difficili da coltivare, dove la manutenzione del prato potrebbe risultare complicata o poco pratica.

Dal punto di vista estetico, le tappezzanti offrono un verde sempre presente, spesso accompagnato da fioriture che aggiungono colore e vivacità alla superficie coperta. Alcune varietà mantengono il fogliame decorativo durante tutto l’anno, mentre altre si distinguono per le foglie dal portamento particolare o dalla texture interessante, contribuendo a creare effetti visivi originali e raffinati.

Oltre alla funzione decorativa, queste piante sono molto apprezzate per la loro resistenza e facilità di cura. In genere richiedono poche attenzioni, sono adattabili a diverse condizioni di terreno e clima e aiutano a migliorare la stabilità del suolo, limitando il rischio di erosione causata da pioggia o vento.

In sintesi, le piante tappezzanti rappresentano una soluzione funzionale e decorativa per chi desidera valorizzare ampie superfici con un tocco naturale, combinando estetica, praticità e sostenibilità in un’unica scelta verde.

 Caratteristiche principali:

Le piante tappezzanti si distinguono principalmente per la loro crescita bassa e orizzontale, che permette loro di coprire il terreno in modo compatto e uniforme. Questa caratteristica è resa possibile dalla loro capacità di espandersi rapidamente attraverso stoloni o rizomi, che si intrecciano formando un vero e proprio tappeto verde. Il fogliame è spesso fitto e resistente, capace di adattarsi a diversi tipi di suolo e condizioni climatiche, rendendo queste piante molto versatili e adatte a numerosi ambienti.

Esteticamente, le piante tappezzanti possono offrire un effetto decorativo continuo, grazie a foglie che spesso mantengono un colore vivo durante tutto l’anno oppure cambiano tonalità con le stagioni, aggiungendo interesse visivo. Alcune varietà producono anche fiori piccoli ma numerosi, che contribuiscono a vivacizzare ulteriormente la superficie coperta. Dal punto di vista funzionale, queste piante sono eccellenti per prevenire l’erosione del suolo, ridurre la crescita delle erbacce e migliorare la stabilità del terreno, specialmente su pendii o zone difficili da coltivare.

In termini di manutenzione, le tappezzanti sono generalmente robuste e richiedono cure minime; tollerano bene sia l’ombra che la luce diretta, e si adattano facilmente a condizioni di siccità o umidità variabile. Questa resilienza le rende ideali per chi cerca una soluzione verde che unisca praticità ed estetica senza richiedere interventi frequenti o particolarmente impegnativi.

  • Crescita bassa e compatta

  • Facili da coltivare e manutenere

  • Copertura uniforme e resistente

  • Ideali per pendii, zone ombreggiate o soleggiate

  • Alcune fioriscono, aggiungendo colore al giardino

 Perché scegliere le piante tappezzanti?

Scegliere le piante tappezzanti significa optare per una soluzione verde che unisce funzionalità, estetica e praticità in modo efficace e duraturo. Queste piante sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di coprire ampie superfici con un manto uniforme, eliminando così la necessità di prati o altre coperture che richiedono più manutenzione. La loro crescita compatta aiuta a prevenire l’erosione del suolo, soprattutto su terreni inclinati o esposti a condizioni climatiche avverse, garantendo stabilità e protezione naturale.

Dal punto di vista estetico, le tappezzanti offrono un verde sempre presente, capace di valorizzare giardini, aiuole e spazi difficili, creando effetti visivi piacevoli e armoniosi. La loro versatilità le rende adatte sia a zone soleggiate sia a quelle in ombra, adattandosi facilmente alle diverse esigenze ambientali senza perdere vigore o bellezza.

Inoltre, la facilità di cura rappresenta un ulteriore motivo per sceglierle: richiedono infatti poche attenzioni, come annaffiature moderate e occasionali potature per mantenere la forma desiderata. Questa caratteristica le rende perfette anche per chi ha poco tempo o poca esperienza nella gestione del verde, ma desidera comunque un risultato decorativo efficace.

Infine, le piante tappezzanti contribuiscono a migliorare la biodiversità locale, creando habitat per piccoli insetti utili e contribuendo a un ecosistema più equilibrato. In sintesi, scegliere le piante tappezzanti significa puntare su una soluzione sostenibile, elegante e pratica, capace di trasformare gli spazi esterni in ambienti più belli, sicuri e facili da gestire. 

Le piante tappezzanti sono un’ottima soluzione per chi cerca verde funzionale, bello e a bassa manutenzione. Ecco perché dovresti considerarle per il tuo giardino o spazio esterno:


● Coprono il terreno in modo naturale

Le tappezzanti crescono orizzontalmente, formando un manto vegetale compatto che copre il suolo in modo uniforme, eliminando zone spoglie o difficili da gestire.


● Riduzione delle erbacce

Grazie alla loro crescita densa, soffocano le infestanti e limitano la crescita di erbacce, riducendo la necessità di diserbo.


● Protezione del terreno

Aiutano a contenere l’erosione, specialmente su terreni in pendenza, proteggendo il suolo dal dilavamento e mantenendo l’umidità nei periodi più caldi.


● Bassa manutenzione

Una volta ben radicate, molte tappezzanti richiedono poca irrigazione e pochissima potatura, rendendole ideali per giardini sostenibili e facili da curare.


● Estetica e varietà

Esistono tappezzanti sempreverdi, fiorite o aromatiche, in grado di dare colore, profumo e texture al tuo spazio verde in ogni stagione.


● Perfette per zone difficili

Sono ideali per zone ombreggiate, scarpate, bordure, sottobosco o spazi ai piedi degli alberi dove il prato tradizionale fatica a crescere.

Product added to wishlist
Product added to compare.