Piante di Atriplex
Pianta di Atriplex – Sempreverde Resistente al Sole e alla Salsedine
Pianta Ornamentale per Giardini Marini e Secchi
Le piante di Atriplex sono ideali per arricchire giardini e paesaggi con il loro fogliame argenteo e la loro resistenza alla siccità. Queste piante, perfette per creare bordure decorative e naturali, sono apprezzate per la loro robustezza e adattabilità a terreni poveri e condizioni difficili. L'Atriplex è ideale anche per giardini xerofiti o zone costiere, dove può crescere facilmente e senza richiedere troppa manutenzione. Aggiungi un tocco di eleganza rustica al tuo giardino con le piante di Atriplex!
Come creare una siepe:
La pianta di Atriplex è rustica e resistente, particolarmente adatta a zone aride, costiere o salmastre.E' una pianta dall' aspetto argenteo o grigio-verde molto decorativo. E' una pianta che non richiede trattamenti.
Potatura Atriplex :
Potare l' Atriplex è essenziale per far crescere la pianta sana e compatta. I periodi migliori per potare l' Atriplex sono : Primavera e Autunno. Esistono due tipi di potature: Leggera o di Formazione per giovani piante.
Potatura Di Formazione:
- Riduci leggermente la chioma per incentivare la ramificazione alla base
- Non lasciare che cresca troppo in altezza all’inizio in modo tale da infoltirla
Potatura leggera:
- Accorcia di 10–20 cm i rami più lunghi
- Elimina Rami secchi o danneggiati
- Rami che si incrociano o crescono verso l’interno
Trattamenti Per la pianta Atriplex:
Afidi e Cocciniglia (raro)
Sintomi:
- Foglie accartocciate o deformate
- Presenza di melata (liquido appiccicoso) e formiche
- Crescita rallentata
Cura:
- Olio Minerale
- Spruzza sapone molle potassico o insetticida naturale (es. olio di neem)
- In caso di forti infestazioni: insetticida sistemico da giardino
- Attira coccinelle e insetti utili nel giardino
Mal Bianco (Oidio) (raro)
Sintomi:
- Polvere bianca sulle foglie
- Foglie accartocciate
Trattamento:
- Trattare con zolfo
- Potatura Arieggiante