Pianta Ortensia
Scopri la nostra selezione di piante di Ortensia Annabelle, un arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae. È caratterizzato da grandi infiorescenze di colore bianco che fioriscono in estate e in autunno. Questa pianta è molto apprezzata nei giardini per la sua resistenza al freddo e per la facilità di coltivazione. Può raggiungere un'altezza di circa 1,5 metri ed è adatta sia per i giardini che per i vasi sul balcone o la terrazza. Scegli l'Ortensia per una soluzione verde, resistente e decorativa per il tuo giardino o terrazzo!
Come creare una siepe:
La pianta dell' Ortensia è molto decorativa, perfette per giardini ombreggiati o semi-ombreggiati. Offrono una fioritura spettacolare in primavera-estate. Consigliamo di piantarle ad una distanza di 80/100cm per avere un effetto più compatto.
Potatura Ortensia:
Potare l'Ortensia è essenziale per far crescere la pianta sana e compatta. I periodi migliori per potare l' Ortensia sono: Primavera e Autunno. Esistono due tipi di potature: Leggera o di Formazione per giovani piante.
Potatura Di Formazione:
- Riduci leggermente la chioma per incentivare la ramificazione alla base
- Non lasciare che cresca troppo in altezza all’inizio in modo tale da infoltirla
Potatura leggera:
- Accorcia di 10–20 cm i rami più lunghi
- Elimina Rami secchi o danneggiati
- Rami che si incrociano o crescono verso l’interno
Trattamenti Per la pianta Ortensia:
Macchia fogliare
Sintomi:
- Macchie rosse o brune con alone scuro sulle foglie
- Foglie che ingialliscono e cadono precocemente
- Si presenta soprattutto in primavera e autunno, con clima umido
Cura:
- Trattare con fungicida rameico o a base di zolfo a fine inverno o alla comparsa dei primi sintomi
- In casi gravi, usare un fungicida sistemico per piante ornamentali
- Potatura Arieggiante
Afidi e Cocciniglia
Sintomi:
- Foglie accartocciate o deformate
- Presenza di melata (liquido appiccicoso) e formiche
- Crescita rallentata
Cura:
- Olio Minerale
- Spruzza sapone molle potassico o insetticida naturale (es. olio di neem)
- In caso di forti infestazioni: insetticida sistemico da giardino
- Attira coccinelle e insetti utili nel giardino
Mal Bianco (Oidio)
Sintomi:
- Polvere bianca sulle foglie
- Foglie accartocciate
Trattamento:
- Trattare con zolfo
- Potatura Arieggiante