Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

Pianta Amelanchier (Pero cormino)

MNDP1376
Non Disponibile | Prenotabile
1.200,00 €
Tasse incluse

Generalità:

 Amelanchier Pero corvino, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Comunemente noto come "ciliegio del Canada" o "ciliegio d'America"è un arbusto caduco da fiore e da frutto originario dell'Europa meridionale e del continente americano di dimensioni raramente superiori ai tre metri, molto apprezzato per i suoi fiori bianchi profumati e per i suoi frutti commestibili simili alle mirtilli.
  • Vaso 80cm, Altezza 300cm circa
  • DISPONIBILE SU PREORDINAZIONE

Generalità:

L'Amelanchier, comunemente conosciuto come Pianta di Juneberry o Pianta di Amelanchier, è un genere di piante della famiglia delle Rosaceae. Queste piante sono principalmente originarie delle regioni temperate del Nord America e dell'Europa.
Le piante di Amelanchier sono degli arbusti o piccoli alberi che possono raggiungere un'altezza fino a 10 metri. Le foglie sono di forma ovale e di colore verde brillante, mentre i fiori sono bianchi o rosa e sbocciano in primavera.
I frutti dell'Amelanchier sono delle bacche rotonde, di solito di colore porpora o bluastro, molto gustose e ricche di antiossidanti. Questi frutti sono utilizzati per la produzione di marmellate, gelatine e dolci.
L'Amelanchier è una pianta molto apprezzata per il suo valore ornamentale grazie alla fioritura primaverile e alla bellissima colorazione autunnale delle foglie. È anche una pianta molto resistente e adatta a diverse condizioni climatiche, che si adatta facilmente a diversi tipi di terreno.
Inoltre, l'Amelanchier è una pianta molto apprezzata anche per il suo valore ecologico in quanto attrare diversi tipi di uccelli e insetti, contribuendo così alla biodiversità dell'ecosistema in cui cresce.

Trattandosi di piante particolari la disponibiltà può variare ed essere riassortita in 7/15gg.

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Posizione: l'amelanchier predilige una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, con un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica.
Piantagione: piantare l'amelanchier in autunno o in primavera, evitando i periodi più caldi dell'anno. Assicurarsi di scavare un buco profondo abbastanza grande da ospitare le radici della pianta.
Annaffiatura: mantenere il terreno costantemente umido durante il periodo di crescita attiva della pianta, in primavera ed estate. Evitare ristagni d'acqua che potrebbero causare marciumi radicale.
Concimazione: concimare l'amelanchier ogni primavera con un concime specifico per piante da frutto o con del compost maturo.
Potatura: potare l'amelanchier una volta all'anno, preferibilmente in autunno, per mantenere la forma e favorire la produzione di fiori e frutti.
Protezione invernale: proteggere l'amelanchier dal freddo intenso e dai venti forti durante l'inverno, eventualmente coprendo la pianta con un tessuto non tessuto.

Irrigazione
Di Rado
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
Nessuna recensione disponibile
Product added to wishlist
Product added to compare.