Vivaio Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

SPEDIZIONE GRATUITA da € 69,00
PROVINCE BA e BAT da € 29,00

  • Prezzo scontato

Pianta di Ampelopsis quinquefolia Vaso 18cm-Rampicante decorativa

MNDP2026
Disponibilità Immediata
9,00 € 10,00 € -10%
Tasse incluse
Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità:

È diffusa come pianta ornamentale in tutto il mondo. È originaria del Nordamerica centrale ed orientale, in particolare delle zone sud-orientali del Canada, zone centrale ed orientali degli Stati Uniti, parte est del Messico e Guatemala, spingendosi ad ovest sino all'Ontario, Sud Dakota, Utah e Texas. Frugale, adattabile e rustico, di rapida crescita, il Parthenoscissus quinquefolia o Vite americana, viene coltivato principalmente per la splendida colorazione rossastra che assumono le foglie in autunno, prima di cadere.

  • Vaso 18cm, Altezza 70cm circa

Generalità:

Ampelopsis quinquefolia, comunemente conosciuta come Vite americana o vite selvatica, è una pianta appartenente alla famiglia delle Vitaceae. È una pianta rampicante che cresce spontaneamente in molte aree dell'America settentrionale, dal Canada al Messico.
Le principali caratteristiche della vite americana includono foglie composte, divise in cinque foglioline di forma ovale e dentellata. Durante l'autunno, le foglie assumono colori spettacolari che vanno dal giallo all'arancione al rosso brillante. I fiori sono piccoli, verdastri e poco appariscenti, ma sono seguiti da piccoli frutti di colore blu scuro che maturano in autunno e sono molto apprezzati dalla fauna selvatica.
La vite americana è una pianta adatta alla coltivazione in giardino, poiché è resistente, facile da coltivare e richiede poca manutenzione. È ideale per coprire pergolati, muri e recinzioni, aggiungendo un tocco di colore e vitalità al giardino.

  • Tipo di pianta: Rampicante deciduo
  • Crescita rapida: Ideale per coprire muri, pergolati o recinzioni
  • Fogliame decorativo: Le foglie giovani sono verdi, diventano rosse, arancioni o gialle in autunno
  • Fioritura: Piccole fioriture bianche che precedono la fruttificazione
  • Resistente alle malattie: Pianta robusta e facile da curare

Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.

Coltivazione e Cura:

Ama la luce diretta, ma può tollerare una posizione parzialmente ombreggiata. Più sole riceve, più vivaci saranno i colori autunnali delle foglie. Predilige terreni ben drenati e fertili. È una pianta resistente che si adatta a diversi tipi di suolo, purché non troppo argillosi o pesanti.Durante la stagione calda, è importante mantenere il terreno umido, ma evitare ristagni d’acqua. In inverno, ridurre le annaffiature per evitare che le radici marciscano.La potatura leggera va effettuata alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera per rimuovere rami secchi o danneggiati. Può essere potata anche per mantenere la forma desiderata.L’Ampelopsis è resistente a basse temperature, ma in climi particolarmente rigidi è consigliato proteggere le radici nei periodi di gelo intenso. È una pianta resistente alle malattie, ma può essere suscettibile a parassiti come afidi o ragnetti rossi. In caso di infestazioni, trattamenti biologici possono essere utili.

Quando si concima?

Il concime per le piante di Ampelopsis va applicato principalmente in primavera, quando la pianta inizia il suo periodo di crescita attiva. Ecco alcuni dettagli su quando e come concimare:

Primavera (marzo-aprile): Questa è la stagione ideale per fertilizzare. Applica un concime bilanciato, preferibilmente un fertilizzante a lenta cessione, che fornirà nutrienti costanti nel tempo.
 
Estate (giugno-luglio): Puoi fare un'ulteriore concimazione leggera se noti che la pianta ha bisogno di un "boost" per sostenere una crescita vigorosa durante la stagione calda.

Evita di concimare in autunno o inverno quando la pianta è in riposo vegetativo, poiché il concime potrebbe stimolare una crescita che la pianta non è in grado di sostenere durante il periodo di bassa attività.

A che distanza si pianta?

La distanza di piantatura per l'Ampelopsis dipende dal tipo di impianto che desideri creare (es. siepe, copertura del suolo, o supporto verticale), ma generalmente si consiglia di piantare a una distanza di 60-90 cm l'una dall'altra.

Per siepi o copertura del suolo: Se vuoi creare una siepe o una copertura densa, pianta le piante a una distanza di 60 cm l'una dall'altra. Questo permetterà loro di crescere insieme, creando una barriera compatta.

Per supporto verticale (ad esempio su griglie o pergolati): Se desideri far crescere l'Ampelopsis su un supporto, come una griglia o un pergolato, puoi piantarla un po' più distanziata, a circa 90 cm di distanza, per consentire una crescita più rigogliosa e un buon spazio per l'arrampicamento.

Irrigazione
Frequente
Esposizione
Soleggiata
Sviluppo Della Pianta
Normale
1103 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti hanno comprato insieme:

Product added to wishlist
Product added to compare.