Vendita Piante OnLine - Tutto per la Cura delle Tue Piante

*** COUPON € 3,00 *** RE3FEX2A
*** COUPON € 5,00 *** DEHR3J2N




Semi di Thuya Orientalis

MNDP998
Disponibilità Immediata
2,50 €
Tasse incluse Consegna in 24/48 ore dalla ricezione email conferma spedizione

Generalità Semi di Thuya Orientalis:

La tuia orientale è l'unica specie del genere Platycladus, conifera della famiglia delle Cupressacee originaria della Manciuria e della Corea. Venne introdotta verso la metà del 1700 nel continente europeo e possiede come la specie simile Thuja occidentalis proprietà fitoterapiche. Una delle particolarità che la differenzia dalla Thuja occidentalis è la presenza di foglie rivolte verso l'alto.

  • Bustina da 5-10 grammi

Vendita Semi di Thuya Orientalis, disponibile nei seguenti formati

  • Bustina da 5-10 grammi

Generalità Semi di Thuya Orientalis:

Del genere Thuja fanno parte numerose specie di piante arboree originarie dell'America nord orientale, del Giappone e della Cina. La Thuja è la tipica pianta ornamentale dei climi freddi e continentali: sempreverde, con foglie aghiformi, frutti legnosi, chioma conica o piramidale e fusto rastremato. La bellezza di un albero come la Thuja deriva dall'armoniosa forma della sua chioma, compatta e di un vivace colore verde , nonché dall'inconfondibile odore della corteccia, aromatico e intenso. La Thuja viene utilizzata non solo a scopo ornamentale, ma anche, e con successo, nel campo della medicina naturale. All'interno di giardini viene utilizzata sia a misura standard (può arrivare anche ai 20 metri di altezza) che nana, singola o in gruppi di altre Thuje per formare siepi, suggestivi filari e muri verdi. Questo genere di pianta arborea è molto resistente ed è adatta a climi freddi o temperati, ma sopporta bene anche il caldo e periodi di siccità, tuttavia non tollera l'aria salmastra di zone vicine al mare. Tra le specie di Thuja più utilizzate come ornamento troviamo la Thuja Occidentalis, la Thuja Orientalis, Thuja plicata e la Thuja standishi.

Coltivazione e Cura Semi di Thuya Orientalis:

La semina del Thuya Orientalis può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta. 

1468 Articoli
Nessuna recensione disponibile

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.