Semi Basilico Riccio
Generalità Semi Basilico Riccio:
Il Basilico foglia di lattuga o riccio napoletano ha un odore intenso, ben marcato e fortemente aromatico. Le foglie sono grandi, bollose, arricciate e di colore verde chiaro. Viene raccolto e consumato fresco in modo da mantenerne l'odore e l'aroma. Il basilico viene raccolto recidendo o tagliando delicatamente la parte superiore del gambo in modo che la pianta, successivamente, avrà la forza per formare nuovi getti laterali e produrre nuove foglie da utilizzare; quindi, non staccare mai le foglie dal gambo per avere sempre piante belle e in salute. In cucina le ricette sono numerose, viene consumato singolarmente tritato per preparare il "pesto alla genovese".
- Bustina da 5-10 grammi
Vendita Semi Basilico Riccio, disponibile nei seguenti formati:
- Bustina da 5-10 grammi
Generalità Semi Basilico Riccio:
Il basilico riccio ha un odore intenso, ben marcato e fortemente aromatico, simile al genovese ma leggermente più mentolato. Le foglie sono grandi, bollose, arricciate e di colore verde chiaro. Si consiglia di usare questa tipologia come erba aromatica fresca nelle insalate e con pomodori maturi. Proprio perché mentolato, se spruzzato a crudo all’ultimo momento dona un sapore fresco a frutti di mare, pesce e, in particolar modo, a triglie. Il suo aroma si abbina anche alle uova strapazzate e può rendere “speciali” le insalate di riso e le zuppe di verdura. Come tutte le aromatiche fresche, teme il calore: meglio aggiungerlo solo a fine cottura.Le foglie hanno proprietà antinfiammatorie, bechiche (calmanti per la tosse), digestive e stimolano le ghiandole surrenali capaci di ridurre lo stress.Le foglie hanno proprietà antinfiammatorie, bechiche (calmanti per la tosse), digestive e stimolano le ghiandole surrenali capaci di ridurre lo stress.
Coltivazione e Cura Semi Basilico Riccio:
La semina del Basilico Riccio può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.