Piante Di Salvia
La pianta di salvia officinale è conosciuta e utilizzata da tempi lontanissimi; era un’erba sacra per i Romani, e il suo nome viene dal termine latino “salvus”, sano, in omaggio alle sue proprietà antinfiammatorie, balsamiche e digestive che oggi la scienza ha accertato e confermato. Tra le sue molte virtù c’è anche quella di essere sgradita alle zanzare: un bel vaso di salvia in terrazzo di aiuto per ostacolare la presenza di questi insetti, che non gradiscono il suo ottimo profumo così importante anche in cucina, infatti la salvia in cucina si usa come aromatica, le foglie si possono cuocere con la carne o passare in padella con un po’ di burro. Sono ottime per aromatizzare carne e pesce.