Piante di Buxus o Bosso
Pianta Bosso – Perfetto per Bordure, Siepi e Piante Ornamentali
Come Coltivare il Bosso
Le piante di Buxus (Bosso) sono perfette per creare siepi formali, bordure e strutture decorative nei giardini. Sempreverdi e facili da potare, le piante di Buxus si prestano a essere modellate in forme precise, aggiungendo eleganza e ordine a ogni spazio verde. Resistenti e versatili, sono ideali per zone soleggiate o parzialmente ombreggiate e si adattano a vari tipi di terreno. Scegli il Buxus per un tocco di classicità e raffinatezza nel tuo giardino.
5 Piante di Buxus Sempervirens in Vaso 7cm - Bosso Sempreverde
Pianta di Buxus Rotundifolia in Vaso 7cm, Ideale per Siepi o Bordure
Pianta di Buxus Sempervirens in Vaso 7cm - Bosso Sempreverde
10 Piante di Buxus in Vaso 7cm, Ideale per Siepi e Bordure
Come creare una siepe:
La pianta del Bosso è una siepe a crescita lenta. Ideale per giardini formali, bordure basse e delimitazioni ordinate. Consigliamo di piantarle ad una distanza di 50/60cm per avere un effetto più compatto.
Potatura Bosso:
Potare il Bosso è essenziale per far crescere la pianta sana e compatta. I periodi migliori per potare il bosso sono : Primavera e Autunno. Esistono due tipi di potature: Leggera o decorativa.
Potatura leggera:
- Elimina le punte dei nuovi germogli per stimolare la ramificazione
- Rimuovi rami secchi, danneggiati o interni troppo fitti
- Mantieni una forma regolare, con base più larga della cima per favorire la luce su tutta la pianta
Potatura decorativa
- Usa sagome per realizzare forme tipo sfera, cono, cubo.
- Si costante nelle potature, infatti il bosso cresce lentamente, ma si infittisce molto
Trattamenti Per la pianta Bosso:
Piralide del bosso
Sintomi:
- Foglie rosicchiate o completamente mangiate
- Ragnatele tra i rami
- Presenza di bruchi verdi con striature nere e testa scura
Trattamento:
Applica:
- Trattamento contro i bruchi giovani
- Insetticidi specifici per lepidotteri
- Rimuovi manualmente i nidi e i bruchi visibili
- Spruzza il prodotto bene all’interno della chioma, non solo in superficie
- Trattamento consigliato ogni 3-4 settimane in primavera/estate
Cancro del bosso
Sintomi:
- Macchie nere sulle foglie
- Foglie che cadono rapidamente, anche verdi
- Rami neri o con necrosi
Trattamento:
- Rimuovi e brucia le parti colpite
- Tratta con fungicidi rameici
- Pota per arieggiare la pianta
- Evita irrigazione dall’alto e ristagni
Afidi e Cocciniglia
Sintomi:
- Foglie accartocciate o deformate
- Presenza di melata (liquido appiccicoso) e formiche
- Crescita rallentata
Cura:
- Olio Minerale
- Spruzza sapone molle potassico o insetticida naturale (es. olio di neem)
- In caso di forti infestazioni: insetticida sistemico da giardino
- Attira coccinelle e insetti utili nel giardino
Mal Bianco (Oidio)
Sintomi:
- Polvere bianca sulle foglie
- Foglie accartocciate
Trattamento:
- Trattare con zolfo
- Potatura Arieggiante