Bonsai Syzygium
Generalità Bonsai Syzygium:
L'Eugenia caryophyllata (chiamata anche Syzygium aromaticum) è un albero di media o piccola grandezza, sempreverde, originario delle isole Molucche; viene coltivato, per utilizzarne la spezia, in Africa, Asia, America meridionale e Australia. I chiodi di garofano si ottengono dai boccioli floreali, raccolti ancora ben chiusi ed essiccati al sole, in estate e in inverno.
Vendita Online Bonsai Syzygium, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 15cm, Altezza 35cm
Vendita Online Bonsai Syzygium, disponibile nei seguenti formati:
- Vaso 20cm, Altezza 30cm
Generalità Bonsai Syzygium:
Il Syzygium, (conosciuto anche come Eugenia caryophyllata) è un albero sempreverde alto 10–15 m della famiglia delle Myrtaceaeche cresce spontaneamente nelle Molucche, Antille, Madagascar e Indonesia. Fu introdotto nell'isola della Réunion da Pierre Poivre (1719-1786) e da lì, fu trasferito verso altre colonie per essere coltivato. La chioma è a forma tondeggiante e le foglie sono ovato-lanceolate, opposte, di color rossastro da giovani che man mano diventano di una tonalità verde scuro che, se viste in trasparenza, presentano numerosi puntini traslucidi ricchi di olio essenziale. Le infiorescenze a pannocchia sono composte da numerosi fiori ciascuna che variano dal cremisi al giallo.
Coltivazione e Cura Bonsai Syzygium:
Gli alberi di Syzygium si sviluppano in luoghi con inverni miti, generalmente non sopportano temperature inferiori allo zero; si pongono a dimora in luogo ombreggiato o semiombreggiato, con terreno leggermente umido, ma ben drenato, con ph leggermente acido. Si propagano per seme, in contenitore, anche se prima di ottenere la fioritura è necessario attendere 4-5 anni. Sono piante di facile coltivazione, che nei luoghi di origine non necessitano di cure, e possono produrre boccioli per decine di anni.