Alberello di Agrifoglio variegato (Ilex) Vaso 35cm
Generalità:
L’agrifoglio è un alberello o un grande arbusto sempreverde, che può raggiungere i dieci metri di altezza, originario dell’Europa centrale e meridionale e di parte dell’Asia; in effetti in natura è più probabile incontrare agrifogli di dimensioni più contenute, intorno ai 3-5 m di altezza, strutturati come arbusti globosi, con una chioma piramidale e uno o più fusti principali.
- Vaso 35cm, Altezza 150cm circa
Generalità:
Il nome botanico è Ilex aquifolium; il fogliame è di colore verde scuro, e questi arbusti presentano una particolarità peculiare: le foglie giovani e nella parte bassa dell’arbusto sono munite di spine acuminate, che rendono il margine fogliare ondulato; le foglie più vecchie e nella parte alta dell’arbusto invece hanno margine lineare e hanno perso le spine, e quindi sono di forma ovale.I fusti sono molto ramificati, a creare una chioma densa, i rami hanno corteccia liscia e sono di colore verde o grigio; in primavera l’agrifoglio produce piccoli fiori; trattandosi di una pianta dioica alcuni agrifogli hanno solo fiori maschili, di colore giallastro, mentre altri agrifogli hanno solo i fiori femminili, di colore bianco o rosato, riuniti in mazzetti all’ascella fogliare.Gli agrifogli vengono coltivati da secoli in Europa, sia come piante ornamentali, ma soprattutto come piante benauguranti, in quanto anticamente già gli antichi romani utilizzavano rami di questa pianta come ornamenti propizi durante le festività del solstizio d’inverno; questo uso si è mantenuto fino ai giorni nostri, visto che l’ilex aquifolium viene utilizzato per decorate le case nel periodo natalizio; il colore vivace del fogliame e delle bacche rosse sicuramente rende questa pianta molto gradevole, soprattutto nel giardino invernale, quando la maggior parte delle altre piante sono grigie e senza fogliame; nel bosco gli agrifogli spiccano solo in inverno, perché per il resto dell’anno passano del tutto inosservati.
Tuttavia le dimensioni e l’aspetto generale della singola pianta possono variare in funzione della stagione e del periodo in cui vengono acquistate. Essendo organismi viventi ogni singola pianta ha il suo portamento e la sua colorazione che possono discostarsi leggermente dalla foto pubblicata sul nostro catalogo.
Coltivazione e Cura:
Essendo una pianta invernale sempreverde, l’agrifoglio predilige una esposizione luminosa o in penombra. Se l’arbusto rimane esposto per più ore all’irraggiamento diretto del sole, in inverno potrebbe insorgere qualche pericolo per le foglie e i rami sottili. In caso di eccesso di calore combinato al gelo, l’umidità nell’arbusto inizia a evaporare. Il legno gelato non sarà poi più in grado di assorbire nuova acqua dal terreno. In giardino, quindi, sta particolarmente bene anche all’ombra di alberi più alti. L’agrifoglio non ha particolari esigenze per quanto riguarda le peculiarità del terreno, solo non sopporta il terreno ricco di calcare, argilloso. Potreste rendere più soffici terreni di questo tipo, aggiungendovi della sabbia o humus di fogliame.